Non solo la Nato, Mosca fa piani segreti contro i suoi alleati “senza limiti” : Cina, Iran, Corea del nord Alcuni documenti visionati dal Financial Times mostrano come in realtà l'amicizia tra Mosca, Pechino, Teheran e Pyongyang sia piena di riserve e dubbi Priscilla Ruggiero 14 AGO 2024
piccola posta Attendere le risposte dell'Iran e di Putin nella Firenze dei 41 gradi e 4 Si può aspettare il passaggio ravvicinato di un asteroide, trattenere il fiato, vederlo passare e ricominciare. Ma la combinazione maligna di due asteroidi che si diano appuntamento sul nostro cielo è un brutto pensiero 14 AGO 2024
L'analisi Il futuro di Kyiv tra la lunga guerra, l'impresa di Kursk e le scelte dell'Occidente Il conflitto in Ucraina continua e Bruxelles, alla fine, sembra aver capito quale sarà il futuro della guerra, ma restano alcune incognite: cosa succederà dopo le elezioni americane di novembre? Gli europei, poi, sono pronti a rimettere in discussione la pace imperterrita che vivono dal 1945? Marco Mondini 14 AGO 2024
L'editoriale del direttore Novecento giorni di resistenza di Kyiv per noi La Russia ha invaso l'Ucraina pensando di colpire le democrazie indebolite. Novecento giorni dopo la Nato è più grande e più forte, i filoputiniani contano meno, l'Unione europea corre. È la libertà 13 AGO 2024
di cosa parlare stasera a cena La missione dello screditato Shoigu in Iran Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 12 AGO 2024
La controffensiva Il primo obiettivo di Kyiv a Kursk è psicologico ed è stato raggiunto La città russa ora è ucraina per mille chilometri. L'irruzione ha messo allo scoperto tutte le fragilità del sistema difensivo di Putin, che affida l’offensiva all’Fsb Kristina Berdynskykh 12 AGO 2024
l'analisi L’Italia e la guerra ucraina in Russia: un’azione legittima che non riguarda la nostra Costituzione E' stata una reazione necessaria e proporzionata? Si può discutere. Ma l'attacco a Kursk non è avvenuto con armi italiane. E se anche fosse, questo non rende giuridicamente il nostro paese co-belligerante Giovanni Boggero 12 AGO 2024
Il profilo Chi è Mineev, il giudice di Ekaterinburg che castiga per Putin i cittadini americani Prima il cronista Gershkovich, poi il caso di Ksenia Karelina: Andrei Mineev, classe 1968 in una lunga intervista rilasciata ai media russi ha annunciato candidamente che in vent'anni di servizio ha assolto sì e no quattro volte Giovanni Boggero 10 AGO 2024
editoriali Crosetto gioca male in Difesa I distinguo sul sostegno alla controffensiva di Kiyv non sono una buona idea Redazione 10 AGO 2024
mar mediterraneo Haftar e i russi ricordano a tutti che in Libia la tregua è un’illusione Le milizie del generale marciano verso Gadamesh, uno snodo nevralgico nel sud del paese dove sono presenti anche le truppe di Putin. Uno scontro armato coinvolgerebbe l’intero paese portandolo verso una nuova guerra civile 09 AGO 2024