I giochini pazzi di Bindi e Saviano, c’è sempre uno più puro che ti epura La rincorsa dei moralismi quattrinari, cioè le piattaforme legalitarie fatte per vendere copie e prendere voti, per realizzare vendette e assemblare coalizioni di sconfitti in rivolta contro la realtà politica, ha prodotto un cortocircuito dei più disonorevoli ma, bisogna dirlo, anche divertenti - di Giuliano Ferrara 31 MAG 2015
Le fughe di notizie e il treno dei desideri di Celentano. La pagella fogliante alla settimana politica Molti i bocciati: dala Cassazione che si esprime con il condizionale delle veline alla Bindi che ha messo alla gogna gli "incandidabili". Poi, la vittoria di Podemos e il rischio Grexit. Infine, il "molleggiato" che endorsa Salvini. Francesco Cundari 30 MAG 2015
Lezione per Rosy Bindi dall’Antimafia di Chiaromonte e La Torre Macaluso rievoca il miglior Pci anti giustizialista Stefano Di Michele 30 MAG 2015
La Bindi e quel suicidio di massa di cui Renzi avrebbe dovuto tenere conto L’ascesa politica di Rosy Bindi trovò il suo trampolino di lancio nel Veneto, alla fine del 1992, quando vi fu inviata come “commissaria”. Smantellò le correnti avverse alla sinistra Dc in nome della lotta alla corruzione, pratica alla quale pure la sua corrente non era estranea. Massimo Bordin 29 MAG 2015
Bacino pudico a De Luca, ‘nu ddio Contro il putridume politicamente corretto dei presentabili, viva lo sceriffo! - di Giuliano Ferrara 29 MAG 2015
“L’antimafia ha un progetto politico” Chi gioca con gli impresentabili? J’accuse nel Pd contro Bindi & co. Rottamati contro rottamatore. Una storia infinita, inzuppata nel rancore, nella diffidenza, adesso persino nel sospetto di tradimento. 29 MAG 2015
Indagare o indagarsi La grande guerra delle Antimafie nel labirinto nebbioso della Sicilia Perché la commissione della Bindi appena sbarcata a Caltanissetta apre un’inchiesta sui “movimenti”. Il singolare caso di Confindustria. Non sarà una passeggiata. Perché non c’è verità, nell'isola, che non abbia la sua controverità. 06 MAR 2015