Cosa lega ancora Renzi e Orfini dopo la sfiducia del premier sul caso Roma Orfini, negli ultimi giorni, pare uno che dall’altare è precipitato nella polvere (ci si mettono, anonimi, anche i consiglieri comunali pd, quelli che ieri sui giornali sibilavano: “Orfini è stato un errore”). 28 OTT 2015
Appello alle tifose romaniste: niente sesso Non si comprende come mai nessuno abbia pensato di salare il panorama precotto dei reality show, ambientandone uno nelle case dei romanisti in sciopero (ragione: contestare le misure di sicurezza del prefetto Gabrielli, che ha diviso in due le curve dell'Olimpico). Dobbiamo procedere per immaginazio Simonetta Sciandivasci 26 OTT 2015
Drôle de derby. Senza curve non ha senso giocarlo, ma le curve si diano un obiettivo realistico. Come i Ragazzi della Sud giallorossa, anche i laziali della Nord hanno ufficializzato la loro assenza al derby dell’8 novembre. Drôle de derby. Ma a questo punto che lo giocano a fare? Non sarebbe meglio che le due società si mettessero d’accordo? Alessandro Giuli 26 OTT 2015
L’oracolo di Marino I dieci giorni di fuoco di Alessandra Cattoi, la donna che sussurrava a Ignazio Marino 25 OTT 2015
Caro Pignatone, ma quindi è mafia o no? Ma quindi, procuratore, è mafia oppure no? Nella dotta intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera da Giuseppe Pignatone c’è un passaggio significativo che a voler essere maliziosi segnala un’involontaria presa di distanza semantica messa in campo dal procuratore di Roma rispetto alla grande inchiesta. Redazione 24 OTT 2015
Perché i miliardari sono gli unici che sanno come far fruttare il patrimonio pubblico Il Colosseo A, il Colosseo B, Fendi. Roma dimostra che sempre più spesso la macchina amministrativa dello stato è impotente - di Claudio Cerasa 24 OTT 2015
Il pasticcio Marino e l’irresponsabilità del Pd Quando un partito delega alle procure la risoluzione dei suoi problemi succede sempre che le non scelte poi si pagano più di una cena in osteria pagata con le carte di credito sbagliate. 23 OTT 2015
Il conto che Marino deve pagare non sono gli scontrini Caro Orfini, parlate di politica e sfiduciate il sindaco di Roma nel luogo giusto, all’Assemblea capitolina - di Mario Sechi Mario Sechi 21 OTT 2015
La messa in scena di Mafia Capitale Film, libri, pm che giocano a fare giornalisti e inchieste alla "Pulp Fiction". Come l’allegro circo mediatico-giudiziario-cinematografico ha trasformato mafia capitale in un brand di successo (e pazienza se la mafia non c’è, no?). Massimo Bordin 21 OTT 2015
La messa in scena di Mafia Capitale Perché Mafia Capitale non è un evento di cronaca giudiziaria tra i tanti, ma segna una svolta qualitativa nei rapporti fra Politica e Magistratura. Redazione 20 OTT 2015