Gli occhi della notte Viaggio nel Centro Sant’Alessio di Roma, dove “non vedente” vuole dire vedente con altri sensi, e dove si impara a stravolgere la prospettiva della parola handicap. Antonio che a 16 anni è andato a dormire con la vista e si è svegliato senza. Sophie che a 8 indovina ciò che non vede. 25 SET 2016
Rileggere “Il mercante di Venezia” per capire in che situazione è Raggi Shylock, Antonio e Porzia in Campidoglio. Cosa capirebbe il sindaco di Roma sul contratto che, stando ai giornali, quantifica in centocinquantamila euro di multa il danno d’immagine procurato al Movimento 5 stelle da eventuali eletti dissenzienti. Antonio Gurrado 24 SET 2016
Roma sfregiata Virginia Raggi, la sindaca, ha detto no ai Giochi Olimpici del 2024. Il piatto freddo è servito, la Capitale è raggiante, la folla idrofoba applaude. Perdinci, che sindaca, ha evitato la colata di cemento! Eccola, la riduzione della Capitale a distopia da cocomeraro all’Eur. Siamo all’inesorabile The End. Mario Sechi 22 SET 2016
L'effetto collaterale del "no" di Raggi alla questione "Olimpiadi capitale" E’ possibile che le sue argomentazioni siano state imprecise, forse addirittura fondate su dati falsi, come sostiene il presidente del Coni, ed è innegabile che la sindaca di Roma abbia gestito anche l’ultimo atto, per ora, della questione “Olimpiadi capitale” con il consueto pressappochismo affannato e un po’ cafone. Massimo Bordin 21 SET 2016
Il no grillino per Roma 2024 e la no-fly zone per la Siria. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 21 SET 2016
Le Olimpiadi a Roma non si faranno. Per Raggi sono solo "colate di cemento" "E' da irresponsabili dire di sì", ha detto il primo cittadino romano. Sarebbero soltanto "un affare per i costruttori". Di Battista: "Abbiamo fatto come ad Amburgo e a Boston". Malagò: "Imbarazzante. Sono città che non si sono mai candidate". Redazione 21 SET 2016
La differenza tra “benecomunismo” e servizio pubblico efficiente spiegata bene con i bilanci di Atac e Atm Il disastro Atac è sotto gli occhi di tutti., Nello stesso periodo, Atm ha visto i profitti incrementare. Tuttavia nel trasporto pubblico locale, l’indicatore del profitto aziendale ha poca importanza, dato che i bilanci aziendali dipendono dai contributi pubblici. Andrea Giuricin 18 SET 2016
Le nostre prigioni culturali Perché Roma rinuncia alle Olimpiadi? Perché a Napoli si discute (ancora!) di commissariamento di Bagnoli? Perché Milano va a gonfie vele? C’entra l’arte della micragna. Come liberarci rapidamente dalla dittatura delle false ovvietà. 15 SET 2016
Roma: Camera commercio, stanziati 2,5 milioni a favore dei Confidi Roma, 13 set. (Labitalia) - La giunta della Camera di commercio di Roma ha rifinanziato, con ulteriori 2,5 milioni di euro, il bando a sostegno dei Confidi. Il bando integrale sarà pubblicato tra pochi giorni sul portale dell’istituzione camerale all’indirizzo www.rm.camcom.it e conterrà tutti i dettagli utili sui destinatari e sulle modalità di presentazione delle domande. Adnkrons 13 SET 2016