L'intervista Castelli dice che la Lega deve dare una spallata al modello Vannacci "Ormai anche il generale non prende più voti", dice l'ex ministro del Carroccio. La colpa? "Un partito serio non va dove tira il vento" Gianluca De Rosa 24 OTT 2025
Italexit, Padania Gianluigi Paragone e Roberto Castelli: così è nata l'intesa elettorale tra l'ex ministro leghista e l'ex grillino I due movimenti Italexit e Autonomia e libertà paiono intendersi soprattutto per quel che riguarda la lotta alla pandemia: cioè, per libertà, l’assoluto diritto a infischiarsene del vaccino Valerio Valentini 18 AGO 2022
gran milano Why Salvini is “too big to fail” in Padania (almeno per un anno) La Lega ha preso una batosta in casa sua, ma è ancora lontanissima dall'abisso (di consensi) dell'era Bossi. Il leader del Carroccio resterà in sella, se non altro per mancanza di sfidanti Maurizio Crippa 18 GIU 2022
“Cartabia non ceda all'Anm. La magistratura è una casta”. Parla l'ex ministro Castelli Intervista all’ex Guardasigilli del secondo e terzo governo Berlusconi: “Detengo il record di scioperi dell’Associazione nazionale magistrati. In nessuna democrazia occidentale esiste un sistema, come quello italiano, in cui la magistratura è completamente autoreferenziale”. La ministra Cartabia? “Non si faccia intimorire” Ermes Antonucci 13 APR 2022
piccola posta Da Palermo 1992 a Genova 2001 Casi comunicanti: Arnaldo La Barbera, fautore dell'irruzione alla Diaz, è stato il costruttore della falsa confessione del "pentito" Scarantino. Durante il G8, erano in galera da anni per la strage di via D’Amelio persone completamente estranee Adriano Sofri 21 LUG 2021
La credibilità della svolta Il "nuovo" Salvini visto dalla vecchia Lega. Parlano Pagliarini e Castelli "Non è che la Lega abbia poi fatto questa svolta enorme, e Salvini sta con Draghi perché gli conviene", dice Pagliarini. "E' l'Europa a essere cambiata, non la Lega", dice Castelli Marianna Rizzini 11 FEB 2021
L'ex ministro Castelli a Bonafede: meglio depenalizzare che inasprire Siamo l’unico paese europeo dove esiste l’obbligatorietà dell’azione penale: per questo "l’Italia è afflitta da un numero mostruoso di procedimenti pendenti" Annalisa Chirico 05 SET 2018