lo scontro nella maggioranza Pinotti e Fassino ci spiegano perché Conte deve cedere sui servizi segreti Il precedente di Gentiloni che non regge, l'operatività quotidiana dell'intelligence da garantire, il ricordo degli anni bui del Piano Solo e del Sifar. I due dirigenti del Pd ribadiscono che al premier non conviene tenere per sé la delega della discordia 30 DIC 2020
Le guerre invisibili dell'Italia. Chiacchierata con il ministro Pinotti Sì, contro gli scafisti in Libia è giusto stare dalla parte di chi risponde con il fuoco. Sì, contro l’Isis è giusto sostenere chi combatte una guerra storica, anche grazie all’Italia. Migranti, jihadisti, Mediterraneo 06 LUG 2017
Al servizio civile non serve essere "obbligatorio" Dopo la proposta del ministro Pinotti si torna a parlare di leva civile dell'obbligo, ma la questione non è chiara Adriano Sofri 16 MAG 2017
Il Corriere di Cairo e il presunto riscatto americano all'Iran. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 AGO 2016
Militaria Bilancio provvisorio della nostra guerra allo Stato islamico I tre francesi uccisi in Libia e il ruolo (non-combat) dell’Italia nella coalizione. La conta delle forze speciali internazionali presenti in Libia, tra missioni segrete e incidenti. Il “grazie” di Ash Carter al ministro Pinotti, nonostante un ruolo solo di ricognizione Gianandrea Gaiani 22 LUG 2016
Due chiacchiere col ministro Pinotti ci spiega perché l’Italia è così prudente quando si parla di Libia L’attesa per il voto di fiducia al governo Serraj, il secco “no” sulla presenza militare italiana e i segnali incoraggianti: “La prudenza italiana è dettata dal fatto che la situazione è ancora molto fragile”. 03 MAG 2016
I sospetti franco-italiani in Libia e i conti politici non risolti La strategia “di sicurezza” di Parigi vs la strategia “politica” di Roma. L’incontro Le Drian-Pinotti e il vertice di oggi Jean-Pierre Darnis 20 GEN 2016
Berlino non esclude l’intervento in Libia. Conferme sul ruolo italiano Americani, francesi, inglesi, oltre ai nostri servizi di intelligence, stanno provando a stabilire dei collegamenti con le forze in campo nel paese. Redazione 19 GEN 2016
Cosa cambia per l'Italia dopo l'attentato di Parigi? Intervista del Foglio al ministro Pinotti Siamo vicini alla Francia, “paese nobile e coraggioso” e condividiamo le parole del presidente francese François Hollande: “La nostra reazione sarà durissima”, dice il ministro della Difesa in una conversazione con Il Foglio. 14 NOV 2015