Il piano Come affrontare i rischi ambientali e idrogeologici? Parola alla Corte dei conti Per risolvere le gravi inefficienze nell’attuazione del piano contro il dissesto idrogeologico servono interventi urgenti. Bisogna superare sovrapposizioni, banche dati non integrate e carenze nei controlli Giacinto della Cananea 22 APR 2025
l'intervista “Il condono di Conte a Ischia nel 2018 ci fu eccome”. Parla l'ex ministro Delrio "Il premier del governo gialloverde smantellò anche la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico", dice al Foglio l'ex ministro delle Infrastrutture e dei trasporti. "Era l’ansia di distruggere quello che c’era prima. Il paese non ha bisogno di decisioni emotive" Ermes Antonucci 28 NOV 2022
Ischia, a Casamicciola i soccorsi al lavoro per rimuovere il fango Si cercano superstiti alla frana con il telerilevamento dall'elicottero e si scava per rimuovere i detriti. La Guardia di Finanza e i vigili del fuoco sorvolano l'area per identificare le zone rosse e ricercare i quattro dispersi 28 NOV 2022
Burocrazia, ambientalisti e procure: il non detto dietro il disastro nelle Marche Lentezze burocratiche, opposizione di comitati cittadini e ambientalisti, interventi della magistratura: dietro la tragedia dovuta all'alluvione nelle Marche non si cela soltanto il disinteresse della politica per il territorio Ermes Antonucci 20 SET 2022
Alluvione nelle Marche: il documento che inchioda la politica regionale Una delibera adottata nel 2016 dalla Regione Marche aveva previsto interventi per prevenire il rischio di una nuova esondazione del fiume Misa. Dopo sei anni, però, ancora non sono stati realizzati Ermes Antonucci 16 SET 2022
Voragini, frane e alluvioni. Ecco quanto rischiano i romani Uno studio sulla città ci dice che Roma è la capitale europea più esposta al rischio allagamento e che negli ultimi 3 mesi si è aperta in media una voragine ogni 36 ore Redazione 06 APR 2018