Il Papa ricorda i cristiani perseguitati e invoca la libertà confessionale Il Pontefice durante l'Angelus per il giorno di Santo Stefano chiede anche di "spogliare la celebrazione del Natale di quel falso rivestimento dolciastro che non gli appartiene". Redazione 26 DIC 2014
Pegida è contro l’islamizzazione dell’occidente, e preoccupa molto i tedeschi Questa volta, i sostenitori dei Patrioti europei contro l’islamizzazione dell’occidente si sono riuniti davanti al teatro dell’Opera di Dresda, la famosa “Semper Oper”, e hanno intonato canti natalizi. Andrea Affaticati 25 DIC 2014
La sinuosa sottomissione di Tariq Al romanzo-scandalo di Houellebecq Ramadan risponde con un libro di seduzione e conquista. Un messaggio sull’islam più ragionevole ma pericoloso. Un maestro nell’arte di séduire le bourgeois. E intanto a Nantes. 23 DIC 2014
Click, Ave, gloria Il Rosario con un click, perché no. D’altronde, basta scaricarsi una bella app – di regola gratuita – sul proprio smartphone, e la coroncina la si può lasciare nel cassetto del comodino della nonna. L’app, in qualche caso, tiene pure il conto delle avemaria e dei paternoster. 21 DIC 2014
Suore d’America, tarallucci e vino L’aspetto più interessante della conferenza stampa di presentazione del rapporto conclusivo circa la visita apostolica ai 341 istituti religiosi femminili d’America è stato l’invito ai giornalisti di non porre domande sull’indagine parallela della Lcwr, la più grande associazione di suore statunitensi. Redazione 17 DIC 2014
Touche pas à ma crèche Non toccatemi il presepio. Le comunità cattoliche di Francia si mobilitano. Un sondaggio dice che il settanta per cento dei francesi è per il presepe negli spazi pubblici. Tolosa e la croce occitana. 16 DIC 2014
I vescovi francesi si sono accorti che i cristiani bisogna cercarseli I vescovi francesi hanno forse capito che il modo migliore per risvegliare i fedeli assopiti nella terra sacra alla laïcité non è quello di demolire le chiese. 06 DIC 2014
Il segno del popolo e dei cristiani, che resiste anche al football globale della PlayStation Il segno della croce in campo tra fede e superstizione. Il primo fu Falcão: divennero tutti i bambini, specialmente i più lesti, maestri di quella danza-preghiera che benediva l’inizio partita. Ora il gesto s’è fatto pop, credo l’abbiano digitalizzato pure nella PlayStation. 04 DIC 2014
Lo Stato islamico polverizza le croci, il Real la toglie dal calcio per compiacere l’Islam I Blancos si sono piegati alla richiesta della Banca nazionale di Abu Dhabi di rimuovere la croce dorata posta in cima al suo celebre stemma. Gli sceicchi non gradivano. Una storia già vista: anche il Barcellona durante una tournée in medio oriente, aveva sostituito la croce di San Giorgio a sulla maglietta con una linea rossa verticale. 04 DIC 2014
Separare pastorale e dottrina è “sottile eresia”, dice il cardinale Müller Sappiano, i padri sinodali che tra poco meno d’un anno si ritroveranno a Roma per la grande assemblea ordinaria sulla famiglia cui seguiranno le decisioni papali, che il confine tra ciò che è conforme all’insegnamento di Cristo e l’eresia è sottile. 04 DIC 2014