La laicità europea è sacra L’individualismo liberale affonda le radici nel cristianesimo, che segnò la fine del mondo antico fondato sulla diseguaglianza naturale. Nacque qui la libertà. Non si può contrapporre il liberalismo alla religione: basta leggere sant’Agostino. Perché il secolarismo è cristiano. Larry Siedentop 24 FEB 2016
Legge Cirinnà, la Cei esulta a metà Perché i vescovi (felici per lo stralcio della stepchild) temono la “creatività giuridica” all’italiana. 24 FEB 2016
Nessuno li vede più E saremmo davvero noi, cinquecento anni dopo, i “progressisti”? Un anonimo fiammingo nel XVI secolo realizzò un bellissimo quadro dell’Adorazione del Bambino Gesù, che viene esposto oggi al Metropolitan Museum di New York. 22 FEB 2016
La terza Roma Calma, fanno notare gli acuti osservatori di questioni vaticane, quando si mostra entusiasmo per la Dichiarazione congiunta firmata una settimana fa nel regno dei fratelli Castro dal Papa di Roma e dal Patriarca di Mosca. 22 FEB 2016
Il Papa lascia sguarniti i confini Non è compito della chiesa governare i processi di globalizzazione Redazione 20 FEB 2016
L’Olanda riconosce la “religione pastafariana”. L’islam se la ride Quello che preoccupa non è il loro scolapasta, ma l’Olanda. Willem Jacobus Eijk, arcivescovo di Utrecht, ha denunciato che le chiese, quelle vere, nel paese chiudono a un ritmo vertiginoso: “100 all’anno, 1,000 negli ultimi dieci anni”. 20 FEB 2016
Sì, è un Papa che preoccupa Da Trump a Charlie fino al profetismo pauperista. Il programma santo di Francesco è chiaro e persino magnifico ma i mezzi scelti sono inclini a pregiudicare il risultato, propendono verso una resa senza condizioni. 19 FEB 2016
Il pinguino e il Patriarca Buonasera, sono un pinguino. Rilascio questa dichiarazione a seguito dell’incontro con sua beatitudine Kirill Patriarca di tutte le Russie, di passaggio nella stazione antartica di Bellingshausen nel suo itinerario di ritorno dalla trasferta in Sudamerica. Antonio Gurrado 18 FEB 2016
Spotlight e la propaganda anticattolica La chiesa ha deciso di farselo piacere, questo film che la dipinge come una mafia, ma seguire la logica del vittimismo non è un vero servizio alla carità. Orchi e pedofilia. Tutte le maschere di un racconto cinico e senza verità 18 FEB 2016
Il “no” che impoverisce la chiesa di Francesco No alla ricchezza”, ha tuonato domenica il Papa celebrando la messa a Ecatepec, enorme sobborgo di Città del Messico dove – si diceva su Tv2000, il canale della Cei – si registra il più alto tasso di furti “violenti” a danno dei residenti. Redazione 18 FEB 2016