o con me o contro di me Il Papa re toglie casa e stipendio ai cardinali “divisivi”, ma il risultato sarà di dar fuoco alle polveri L'effetto boomerang dopo la "punizione" comminata al cardinale Burke è dietro l'angolo, soprattutto in quegli Stati Uniti dove la frattura fra conservatori e progressisti è sempre più ampia e dolorosa. E in curia c'è anche chi dice: "E se domani un Papa di diverso orientamento facesse lo stesso con quelli che oggi sono in auge?" 05 DIC 2023
Lo schiaffo del cardinale a Bannon Con l’addio di Burke, il progetto di repubblica cristiana sovranista va in fumo Redazione 28 GIU 2019
Scazzottata tra il cardinale Raymond Burke e Marco Tarquinio sulle pagine di Avvenire Botta e risposta tra il porporato e il numero uno del quotidiano della Cei a causa di un commento del teologo polemista e rubrichista Gianni Gennari 15 GIU 2018
Il cardinale Burke è "di fatto sospeso dall'incarico di patrono dell'Ordine di Malta" A dirlo è il Gran Cancelliere prima licenziato e poi reincaricato, Albrecht von Boeselager: "Non c'è stata alcuna intromissione della Santa Sede nei nostri affari interni" 22 FEB 2017
Che fine farà Raymond Leo Burke, tenace conservatore che (ricambiato) non ama Francesco? Dicono i bene informati che quando Burke, tenace conservatore del Wisconsin, si presentò per la prima volta dal Pontefice, osò dire una cosa del genere: “Santo Padre, da cardinale mi permetterò di dirle quando non sono d’accordo con lei” La Gran Sottana 12 FEB 2017
Si è dimesso il Gran Maestro dell'Ordine di Malta: "Passo indietro richiesto dal Papa" L'annuncio a sorpresa di un portavoce dei Cavalieri. Matthew Festing è stato ricevuto ieri da Francesco che gli ha chiesto di dimettersi. E' l'ultimo sviluppo nella saga dell'Ordine 25 GEN 2017
Lo schiaffo di Malta Cacciato il Gran cancelliere, i Cavalieri di Burke rifiutano la commissione papale: “Irrilevante” 12 GEN 2017
Verità, non compassione. E' questo che i cardinali chiedono al Papa Brandmüller, Burke, Caffarra e Meisner, scrivendo a Francesco, hanno fatto ciò che era necessario. La fede è minacciata dalle suggestioni moderne. Serve la parola di Pietro Stanislaw Grygiel 02 DIC 2016
Il cardinale Hummes: "I dubbi su Amoris laetitia? Quei cardinali sono quattro. Noi siamo duecento" L'ex prefetto della congregazione per il Clero risponde a Burke, Brandmüller, Caffarra e Meisner: "Il Papa è sereno e va avanti per la sua strada" 30 NOV 2016
“Sì, sono un fondamentalista”, parla il cardinal Burke “Sono aperto al mondo, ma insisto sulle cose fondamentali. Come l’eucaristia”. “La Chiesa deve essere chiara sulla sua identità”, dice al Foglio il canonista. 14 OTT 2015