La prova del nove di Trump. Con uno staff di livello, può dimostrare di saper governare davvero Arriverà il momento di dimostrare alla prova dei fatti le proprie capacità, tra cui quella di mettere in atto le promesse effettuate. Trump è consapevole che i suoi messaggi diretti alla pancia degli elettori andranno ora tradotti in politiche reali, molto più complesse. Gianni Castellaneta 10 NOV 2016
E se fosse l’Italia la vera alternativa al modello Brexit/Grillo/Trump? E se evitassimo per una volta la discussione ragionieristica su ogni singola misura della legge di Bilancio e provassimo a leggere l’azione del governo nel suo complesso, tenendo in considerazione gli ultimi tre anni? Marco Simoni 03 NOV 2016
Bruxelles insoddisfatta dell'Italia: “Fa populismo a buon mercato” Difficile una bocciatura in forma ufficiale della legge di bilancio italiana da parte della Commissione ma il giudizio resta negativo. Redazione 31 OTT 2016
Occhio all’Olanda, sintesi delle turbolenze europee targate 2017 Si vota nel marzo prossimo, è alto il rischio di frammentazione e di ascesa del populismo. Con festa italiana rovinata. Scontro tra Wilders e il premier Rutte. Il fattore (falco) Dijsselbloem e la corsa al “kingmaker”. 28 OTT 2016
Che errore fa la “casta” se insegue Grillo invece di combatterlo Il ddl del Movimento 5 Stelle sui costi della politica e il rischio dei grandi partiti di farsi antipolitici. Chiacchiere con Sposetti, Gotor, Macaluso 25 OTT 2016
Populisti ammazza gatti L’irrisione simbolica, la rabbia sociale, la violenza che cova nei media e poi esplode. I “troll” di oggi spiegati dal Settecento. Il grande massacro dei gatti di Robert Darnton. I tipografi, classe precaria con accesso alle notizie, erano in grado di farsi un’idea delle cose. Per questo erano incazzati. Molto. 17 OTT 2016
L’altra dottrina Donald Donald Tusk si sta rivelando un vero leader politico alla presidenza del Consiglio europeo. E' controverso nell’Ue, ma contro i populisti ha idee buone e chiare. Redazione 15 OTT 2016
Il populismo si vince con le risposte concrete, non invocando flessibilità Moscovici lascia intendere che un’interpretazione più morbida delle regole fiscali europee, che consenta di finanziare maggiore spesa pubblica attraverso maggiore disavanzo rispetto agli obiettivi concordati, sia lo strumento giusto per contrastare l’avanzata delle forze antisistema. Veronica De Romanis 12 OTT 2016
L’unica sinistra che funziona è quella che guarda a destra Gli stracci che volano nel Psoe e nel Labour, l’ingloriosa fine di Dilma in Brasile, i complotti “delle destre liberiste” evocati da Correa per giustificare l’incapacità di governare. Socialdemocrazia e populismo di sinistra non funzionano proprio più. Reggono solo i socialismi di mercato. Ricognizione. Maurizio Stefanini 06 OTT 2016
Indifferenza, populismo e crisi delle élite. E’ tutta colpa di internet! “Gli strumenti della disintermediazione digitale si stanno infilando come cunei nel solco di divaricazione scavato tra élite e popolo, prestandosi all’opera di decostruzione delle diverse forme di autorità costituite, fino a sfociare nelle mutevoli forme del populismo, antisistema e radicale, che si stanno diffondendo rapidamente in Europa e in occidente”, dice 13° Rapporto Censis sulla comunicazione. 29 SET 2016