Se la legge della probabilità ti fa diventare un terrorista Grazie all’insonnia e a Radio Radicale, che si sente anche in Kurdistan, ho ascoltato ieri notte la registrazione della presentazione del libro di Bruno de Finetti, “Un matematico tra Utopia e Riformismo” (Ediesse 2015), curato dalla figlia, Fulvia de Finetti, e da Giuseppe Amari. Adriano Sofri 12 APR 2016
Non serve la forca (giustizialista) per ricercare la verità su Cucchi Le foto pubblicate dalla sorella del ragazzo morto in carcere e quegli slip di un palestrato che non possono sostituire un giusto processo Ermes Antonucci 04 GEN 2016
Tarantino prende la scorciatoia della “supremazia bianca” per zittire tutti Fra poliziotti “assassini” e conformismo liberal. L’antefatto è la manifestazione di New York in cui il regista ha detto che i poliziotti sono “assassini” e che “chi commette un omicidio va chiamato con il nome che merita”. 06 NOV 2015
I poliziotti americani spiegati a Gramellini Allora abbiamo la foto del poliziotto nero che aiuta il manifestante bianco, un razzista. Al vicedirettore della Stampa, Massimo Gramellini, non sfugge mai tutto quello che è “virale” perché fa rima con la sua specialità, il banale. Mario Sechi 21 LUG 2015
Cambiare vita? Basta una playlist per rintracciarti Una donna del Colorado ricercata dalla polizia è stata incastrata grazie a Spotify. Le tracce lasciate online e l'"asimmetria delle informazioni". 16 LUG 2015
L’idea di Pianosa piace a chi lavora tutti i giorni con sbarchi e migranti Per capire davvero la proposta del Foglio – da un’idea di Massimo Nava sul Corriere della Sera – di creare un hub umanitario nella ex isola carcere di Pianosa (“la nostra Ellis Island”), serve una premessa. A ogni sbarco sulle nostre coste, la maggior parte dei migranti-profughi rifiuta di essere fotosegnalata. Cristina Giudici 19 GIU 2015
18 membri di al Qaida arrestati in Sardegna La Polizia ha individuato e arrestato gli appartenenti a un network di combattenti del gruppo terroristico che pianificò la strage del mercato cittadino di Peshawar, in Pakistan, nel 2009. Redazione 24 APR 2015
Troppe e mal gestite, le forze di polizia in Italia vanno riformate. Così Più o meno in tutti i paesi dell’Unione europea c’è una forza di polizia per il controllo capillare del territorio e una per il contrasto della grande criminalità. La Germania dispone della Landespolizei nei Lander e della Bundespolizei a livello nazionale. Alessandro Maran 18 APR 2015
L'esclusiva del Foglio Ecco come sarà la Difesa italiana Le Forze armate italiane sono impegnate in circa trenta missioni all’estero, molto dispendiose, che non corrispondono più ai nostri interessi geopolitici. Ecco la prima forte novità del Libro Bianco che verrà presentato martedì prossimo a Mattarella durante il Consiglio supremo di Difesa. Mario Sechi 17 APR 2015
Sua Eccellenza lo sbirro Mai lo sbirro dalla sua propria ombra potrà separarsi – mai potrà disfarsene, cederla al diavolo come l’ebreo Peter Schlemihl, il protagonista di quel bellissimo racconto di Chamisso che la vende in cambio del “borsellino di Fortunato” che vomita monete d’oro. Stefano Di Michele 10 APR 2015