La fine del bipolarismo era solo una boiata Mettere a nudo il trucismo. Sfruttare la fine del grillismo. E poi ritrovare l’orgoglio. L’Emilia-Romagna può determinare una situazione nuova (M5s no, grazie) e ci può ricordare perché l’ottimismo è la chiave giusta contro i professionisti della paura 23 NOV 2019
Il popolo dell’ottimismo Abbiamo iniziato due anni fa nel tentativo di fermare la corsa al ribasso della politica. Poi due pessimismi concorrenti hanno aggravato la situazione. Ma il futuro continua a non far paura. Un catalogo anti sfascista Giuseppe De Filippi 23 NOV 2019
Martina ci spiega perché la questione settentrionale passa da Taranto Domani a Verona, il deputato del Pd a Verona per lanciare “Agenda Nord” e sfidare Matteo Salvini su produttività e sviluppo 22 NOV 2019
Calenda, una risorsa futurista Un bel manifesto per Azione. Occhio a non fare la retorica dell’antipopulismo Redazione 22 NOV 2019
Leggete il manifesto delle Sardine e poi lasciateli in pace Quella del movimento è un’adunata antiretorica piena di stile, un movimento da preservare 22 NOV 2019
Lo spettro di un patto Zingaretti-Salvini per le elezioni Da Carfagna a Renzi, in Parlamento non si muove più nulla. Si ferma la grande scomposizione e la non emorragia da Forza Italia è l’indice della paura del voto 19 NOV 2019
È tempo di riscoprire quel cattolicesimo politico che teneva unita la Dc Non sono mai esistiti democristiani buoni e cattivi: esisteva un partito plurale, che andava oltre la cosiddetta “sinistra di base” Paolo Cirino Pomicino 17 NOV 2019
La Lega (via Giorgetti) offre un patto al Pd sul maggioritario Così l'ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio si preoccupa di interferire nei giochi della maggioranza Valerio Valentini 15 NOV 2019
“Chi considera il Mose una soluzione sbagliata dia un’alternativa”. Parla Luigi Zanda Il senatore ripercorre i suoi anni alla presidenza del Consorzio Venezia Nuova: “Il modello olandese? È inadeguato” Annalisa Chirico 15 NOV 2019
Passeggiate romane Il silenzio obbligato sul voto in Calabria e la prossima idea di Renzi Le mosse di Carfagna che non piacciono al Cav. e anche meno al Misto: questione di sopravvivenza. Zingaretti fa l’amerikano 12 NOV 2019