Rep. benedice l’Italicum Finalmente arriva l’endorsement di Largo Fochetti alla riforma più Nazarenica che c’è. Parole di miele, e al contempo la più sonora e schiaffeggiante delegittimazione della minoranza post diessina che fa la fronda a Matteo Renzi dentro il Partito democratico. Alessandro Giuli 05 MAG 2015
L'Italicum è legge. Approvazione definitiva alla Camera I sì sono stati 334, i no 61. Votazione a scrutinio segreto. Ecco quali sono i punti cardine della nuova legge elettorale Redazione 04 MAG 2015
Mattarella’s way Sta al Quirinale da cento giorni. E’ silenzioso, discreto, apparentemente molto distante da Palazzo Chigi. Eppure Renzi lo teme. Perché il mite uomo sa essere imprevedibile - di Salvatore Merlo 02 MAG 2015
Renzi e gli educati d’insuccesso De Bortoli, il Corriere e il lato oscuro di un frontale con il premier. Luciano Fontana nuovo direttore in Via Solferino. Alessandro Giuli 30 APR 2015
Politica sott’odio Da Varoufakis a Renzi, da Salvini a Berlusconi. Essere bersaglio di rancori e inimicizie può dispiacere ma aiuta a raccogliere voti. L’odio va dosato, come il sale in cucina: q. b. Né troppo – cosa siamo: incappucciati del KKK, naziskin da stadio, antagonisti da piazza(ta)? – né troppo poco. Stefano Di Michele 30 APR 2015
Per non sprecare l'Italicum Dai dissidi interni al Partito Democratico, al no di Forza Italia, dal ruolo di Mario Draghi nella crescita, ai segnali che arrivano dall'Istat sulla fiducia dei consumatori. Analisi e riflessioni sullo stato del governo alle prese con la riforma elettorale. Articoli e interventi di Stefano Cingolani, Alberto Brambilla, Francesco Cundari, Paolo Romani e Francesco Costa. Redazione 30 APR 2015
La politica è sangue, merda e House of cards. Letta lo dica ai suoi studenti Consigli non richiesti per la prima da cattedratico. Si parla per mentire, mascherare, nascondere, dissimulare, fuorviare, tutte azioni ben più importanti in politica. La cui essenza è l’eliminazione degli avversari e fare in modo che un poco di buono con pochi scrupoli e un certo istinto da killer si imponga come leader. 22 APR 2015
Elogio dell’ambulatorio del dottor Vespa, luogo tv dove le cose accadono Rottamato ideale, tutti prima o poi finiscono da Bruno. E’ il medico di famiglia della politica italiana, quello che ti ha vaccinato da piccino e adesso fa il vaccino pure ai figli tuoi, custode di ogni morbillo e ricaduta influenzale. Stefano Di Michele 22 MAR 2015
Alastair Campbell ci dice perché ha scritto un libro sui vincitori proprio adesso (e perché Miliband non c’è) Alastair Campbell ha due grandi passioni: la politica e lo sport. Sulla prima potrei scrivere saggi, saccheggiando i suoi diari sugli anni con Tony Blair e il New Labour al potere in Inghilterra, un patrimonio commovente. 17 MAR 2015
Riforme? No. Carisma? No. Età? No. La chiave del successo renziano è in una parola: contemporaneità Ora che con il giovane Renzi è da un po’ che gli elettori e i lettori hanno cominciato a fare i conti, è possibile, lasciando da parte per un attimo persino la politica, capire perché mai il presidente del Consiglio piace, e quali sono le caratteristiche che lo rendono oggi l’unico leader di partito che può pensare alle elezioni senza farsela nei pantaloni? - di Claudio Cerasa 15 MAR 2015