La politica è una cosa serie “Alpha House”, o della politica come professione La serie tv di Amazon punta a smontare il teatrino della politica per esplorare le dinamiche personali dei suoi protagonisti. I politici sono un’interessante sottocategoria dei dipendenti pubblici e la coloritura ideologica tende a sfumare nel monotono rito della colleganza. Massimiliano Trovato 24 AGO 2016
La politica sfasciafamiglie Dalla figlia di Padoan, occhiali da sole e megafono, che protesta contro i "giochini del governo", al figlio diciottenne di Yoram Gutgeld (consigliere economico di Matteo Renzi) in piazza contro il Jobs Act mentre suo padre elogia le riforme in un’intervista sul Financial Times. Il privato è dibattito. 24 AGO 2016
"Dire che una donna non si disegna neanche con un fiore è una stupidaggine totale". Parola di Vincino La vignetta di Riccardo Manelli sul fatto scatena le ire dei benpensanti. "Ma la satira dev'essere libera, non ha limiti, è provocazione", spiega il vignettista Vincenzo Gallo. "In Italia Grillo ha cortocircuitato satira e politica, che dovrebbero essere due mondi separati. E poi mancano giornali satirici". Enrico Cicchetti 11 AGO 2016
Tra virgolette L’Europa muore se rottama comunità e nazioni, dice il libertario Hoppe Il filosofo tedesco sostiene che "i partiti dell’Europa occidentale utilizzano le consultazioni elettorali per tassare le persone produttive a beneficio delle persone improduttive. Allo stesso tempo l’Ue acclama il multiculturalismo come indiscutibilmente ‘buono’ e ridicolizza l’idea di nazione". Redazione 09 AGO 2016
Come leggere il mondo Da Boris Johnson a Angela Merkel. Da Matteo Renzi a Silvio Berlusconi. Indispensabili consigli di lettura per le ferie estive di dieci politici potenti Mariarosa Mancuso 07 AGO 2016
La settimana degli spin doctor Bocciato Claudio Borghi Aquilini per i 10 condizioni programmatiche per costruire l’alleanza con Forza Italia; promossa Bianca Berlinguer perché ha troppa intelligenza ed eleganza interiore per fare commenti sulle sue vicissitudini; rimandata Virginia Raggi al termine dei 100 giorni. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 06 AGO 2016
Gli hacker russi, Uber cinese e l'Islam politico. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Redazione 01 AGO 2016
La lectio flop del prof. Obama Dietro il Grande Disordine dell’occidente c’è anche l’intellettualismo del presidente americano. L’intellò prestato alla politica è vincente solo se riesce a ottenere la conciliazione. Oggi invece l’America è più divisa che mai. Kloppenberg sulle tre identità di Obama: il pragmatismo à la Dewey, il milieu dei giuristi liberal, la religiosità anti assoluti. Alessandro Aresu 25 LUG 2016
La risposta al vuoto pneumatico del pensiero? L’inesistente Italian Thought Il professore di Filosofia Roberto Esposito, nel suo ultimo libro “Da fuori. Una filosofia per l’Europa” tenta di dare al nuovissimo Pensiero Italiano un primato di assoluta attualità per la debole e divisa Europa di oggi. Sarebbe il Pensiero Italiano, secondo lui, a presentarsi come l’interprete più adeguato della presente realtà europea. Alfonso Berardinelli 24 LUG 2016
Idee per rifuggire dalla nuova religione per cui tutto si cura con una legge in più. Un buon libro Da sempre la religione e la politica si sono proposte come un rimedio all’incertezza. Il risultato è stato però che nelle società laiche e secolarizzate dell’occidente alla crisi delle religioni tradizionali è corrisposto, paradossalmente, un incremento della fiducia nella politica. Marco Cubeddu 24 LUG 2016