il colloquio Bassetti: “L'Italia è ferma all'Ottocento, mentre Milano corre da sola” Il sindaco Sala rivendica la propria innocenza mentre Milano affronta una bufera giudiziaria che mette in crisi il suo ruolo di città guida. Per l'ex presidente della Lombardia il vero nodo è l’inadeguatezza normativa di fronte a una società che cambia più velocemente dello Stato, generando paralisi e sfiducia nella politica Marianna Rizzini 22 LUG 2025
Il Foglio salute Non si può riformare la Sanità senza parlare di valori e significato della vita Ripensare temi ormai giunti al capolinea. Idee per costruire il futuro Alessandro Venturi* 13 MAR 2021
GranMilano Tornare a ragionare di territori e reti. C'è il “non-congresso” di Alleanza civica del nord Da venerdì, una due giorni di lavoro per discutere e rilanciare i temi dei trasporti e della mobilità, per mettere in comune valori e best practices. Perché c'è una Milano che deve cambiare rotta 28 GEN 2021
La polemica Chiudere Milano? L'ipotesi di un lockdown o zona rossa per la città. La vice di Sala, Anna Scavuzzo: "Non sottovalutiamo ma ci diano i dati che motivano la chiusura. Aspettiamo". Piero Bassetti: "Se serve, Milano lo farà" Carmelo Caruso 29 OTT 2020
Il risorgimento. Parte due L’Italia-stato come la conoscevamo è finita il 4 marzo. E l’élite che governava dal centro non regge più. Chi ha voglia di pensare a un modello diverso? Piero Bassetti offre le sue idee Maurizio Crippa 13 FEB 2019
Il Nord è una sola macroregione, ha bisogno di altre regole Per Piero Bassetti, primo presidente della Regione Lombardia, fermare l’autonomia è affondare l’Italia. Il sovranismo? “E’ l’urlo del morente” Daniele Bonecchi 10 GEN 2019
Una metropoli multi-localizzata di 26 milioni di abitanti Dimensioni, idee e politica per governare. Il Titolo V, l’Europa. Chiacchierata con Piero Bassetti 22 NOV 2017