Caiazza svela il bluff giustizialista di Davigo A Piazzapulita il magistrato ripete il suo solito copione sulla prescrizione. Ma stavolta ha davanti il presidente delle Camere Penali che replica colpo su colpo. E con il contraddittorio l'ex pm di Mani pulite va ko Redazione 07 FEB 2020
Fisiologico un piffero, caro dott. Gratteri Catanzaro è la capitale italiana delle ingiuste detenzioni, lo dice il ministero 06 FEB 2020
Il partito degli anti Davigo Contro la criminalizzazione degli avvocati. Contro i processi eterni. Contro la giustizia usata come un’arma di vendetta sociale. L’ex numero uno dell’Anm, Albamonte, ci spiega perché i pm hanno il dovere di combattere la riforma della prescrizione. Chiacchierata 05 FEB 2020
Un’Anm a 5 stelle Prescrizione ma non solo. Come nasce il patto tra il presidente della Anm e Bonafede (e cosa c’è sotto) Ermes Antonucci 04 FEB 2020
Penalisti vs Davigo: “Non venga all’inaugurazione dell’anno giudiziario” Per la Camera penale di Milano le “posizioni ideologiche pubblicamente manifestate” dall'ex componente del pool di Mani pulite “negano i fondamenti costituzionali del giusto processo” Ermes Antonucci 30 GEN 2020
Il Csm e gli avvocati di Milano con i controtogoni Il Consiglio superiore della magistratura aveva stabilito di spedire nel capoluogo, ad aprire l’anno giudiziario, Piercamillo Davigo. E le Camere penali non ci hanno visto più 30 GEN 2020
Bonafede certifica la sottomissione italiana al modello Davigo Anche per il ministro della Giustizia non esistono innocenti ma solo colpevoli non ancora scoperti 25 GEN 2020
Ho un problema. Vedo Davigo ovunque I primi sintomi si manifestarono una decina d’anni fa, quando il magistrato cominciò ad apparirmi sul divanetto della Dandini. Ora è dappertutto Guido Vitiello 14 DIC 2019
Il “teorema del pedofilo” di Davigo applicato all'Ilva I pasticci della procura di Trani e i rischi giudiziari per lo stabilimento di Taranto 16 NOV 2019
Il ribaltone in stile Mani Pulite è compiuto. Davigo conquista la maggioranza del Csm Le vicende giudiziarie pesano sulle elezioni suppletive del Consiglio: eletto Nino Di Matteo (secondo dietro il più moderato Antonio D'Amato). Ora la corrente Autonomia e Indipendenza è la più numerosa con ben cinque componenti togati Ermes Antonucci 09 OTT 2019