Abbiamo fatto di Roth ciò che volevamo per troppo amore "Perché scrivere?" è il libro di cui non si può fare a meno 03 NOV 2018
Marmellata d’autore E adesso vogliamo sapere tutto sulla confettura di fragoline preferita da Philip Roth Mariarosa Mancuso 22 LUG 2018
“Solo scopando si è vivi”. Ecco perché non leggerò Philip Roth Ho capito cosa mi tiene lontano dall’illustre defunto. A chi propone di "scopare" per sentirsi vivo preferisco chi riesce a mostrare la vita dove non sembra essercene molta 29 MAG 2018
Quella convocazione a cena da Philip Roth che fece sudare come non mai Jonathan Franzen Il giovane e il vecchio, come ne “Il fantasma esce di scena”. L’unico, glaciale incontro con l’idolo letterario in un ristorante Michele Masneri 24 MAG 2018
Il curriculum di Philip Roth a ventisei anni Onusto di fama e premi prestigiosi, fra i quali spicca lo scampato Nobel, è morto a 85 anni lo scrittore americano Adriano Sofri 24 MAG 2018
Philip Roth e i suoi doppi. La vita e l’arte come cose distinte, “ma la distinzione è inafferrabile” John Updike disse che nei romanzi di Roth c’era troppo Philip Roth. Ovviamente si sbagliava. Fotografie, insulti, ragazze di Praga e altri indizi Antonio Gurrado 24 MAG 2018
L’immortale Philip Roth, che ha fatto entrare il caos La politica è generalizzatrice, la letteratura è particolareggiatrice 24 MAG 2018
La vita, la morte ma soprattutto il sesso Philip Roth è stato in grado di scrivere il romanzo perfetto. Il Nobel tenetevelo Mariarosa Mancuso 24 MAG 2018
Roth, l’animale scrivente Il demone “funny” di Philip raccontato dall’amico Harold Bloom e i dolcetti al cioccolato di casa Monda 23 MAG 2018
Dalla salita di Conte al Quirinale al Napoli di Ancelotti. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 MAG 2018