Perché la vera storia della scissione Pd è la nascita del movimento 5 sinistre La sinistra che non accetta le logiche di mercato è destinata a spianare la strada ai populismi. La retorica anti liberista non produce nuovi soggetti, ma legittima il grillismo, il leghismo e il trumpismo. Un bel libro da leggere 20 FEB 2017
Quel Pd alla ricerca dei popoli perduti Bersani e la minoranza meditino su questo: non basta dire che la linea politica seguita per tre anni da Renzi è sbagliata, occorre anche dire quale potrebbe essere un’altra politica. Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica 19 FEB 2017
Renzi studia il discorso di domenica e si prepara alla scissione "Le mediazioni sono finite, prendere o lasciare". La strategia dell'ex premier è cercare di mostrare il "bluff" dei tre tenori con l'idea che alla fine la rottura nel partito non sarà quel cataclisma che in molti immaginano Redazione 18 FEB 2017
Il movimento tre stelle Rossi, Emiliano e Speranza fanno un passo fuori dal Pd e sposano fino in fondo il TTR: il "tutto tranne Renzi". Toni da cinque stelle: la scissione ancora non c'è, ma la ferita ormai è aperta. Domani il discorso di Renzi. Si tenterà un'ultima mediazione prima del big bang 18 FEB 2017
Cosa c'è dietro la scissione imminente del Pd? La cultura politica, ma anche un calcolo sulle liste. La confessione di Tonini Giorgio Tonini 18 FEB 2017
La buona scissione Sinistra riformista e trasversale, sinistra tradizionale stile vecchia guardia, due ragioni, due cuori e due partiti. Per affrontare i giullari del trumpismo alla milanese e alla genovese separarsi è un bene. Vale anche per Berlusconi 18 FEB 2017
Il (con)senso di Max per il Pd e altri guai Il malcontento dei renziani a Milano dopo la direzione Pd e l'interesse di parte del Partito democratico all’evoluzione di “Consenso”, il progetto di Massimo D'Alema Cristina Giudici 18 FEB 2017
A che ora è ’sto congresso? Si può essere renziani a buon diritto cercando un’obiettività maggiore 18 FEB 2017
L’architetto del blairismo ci spiega cosa serve al Pd per battere i populisti “I populisti sono bravi a sfruttare il malcontento ma le loro politiche sono deboli", dice Peter Mandelson. La sconfitta al referendum? "Una grande opportunità" 18 FEB 2017
La bizzarra riunione dei tre candidati alla segreteria in un congresso non convocato Nessuno di loro, singolarmente preso, ha la minima chance di vincere Massimo Bordin 18 FEB 2017