Minzolini, il Pd e la democrazia Ora il problema del partito di Renzi è quello di uscire intatto e non strafatto dalla vicenda. La legge Severino per il Pd c’è o non c’è? Perché la storia ha un peso, non si cancella con un tratto di penna o un voto in aula Mario Sechi 17 MAR 2017
Rischi e opportunità della via a sinistra di Pisapia. Qual è però? “Non sarò la stampella di Renzi”. A furia di ripeterla è innegabile che un’affermazione di questo tipo finisca per assumere le sembianze della classica giustificazione. Non sappiamo dove andrà ma sicuramente lo farà mettendo le mani avanti Massimo Bordin 15 MAR 2017
Il divorzio nella sinistra pd è di Lotti e di governo Mozione di sfiducia, botte da orbi, ma “l’obiettivo è l’unità del centrosinistra” 15 MAR 2017
L’agenda Settis-Montanari (mamma mia) Avvicinarsi o no a Grillo? Eccolo il vero tema del congresso Pd Redazione 13 MAR 2017
Ecco tutti i deputati che sostengono Renzi alla segreteria del Pd Il Foglio pubblica in esclusiva i nomi dei membri del gruppo della Camera che appoggiano la candidatura dell'ex premier Redazione 13 MAR 2017
Penati ritorna nel Pd e si schiera: appoggerà Emiliano L’ex presidente della provincia di Milano, dopo la gogna mediatico-giudiziaria subita per il cosiddetto "sistema Sesto", diventerà il referente della mozione Emiliano in Lombardia Cristina Giudici 11 MAR 2017
Il sonno della ragione che genera trumpismi e altri mostri C'è qualcosa di patologico nel conflitto tra due rivali mimetici, l’establishment e l’antiestablishment, con “alto rischio di offuscamento mentale”. Un gran saggio di Pérez-Díaz però spiega come svegliarsi. Ma caro Pd, attento alla retorica del futuro 11 MAR 2017
Emiliano deve dimettersi da pm? Abbiamo posto la domanda a Mauro, Fiandaca, Polito, Mieli e Sorgi. Giornalisti e giuristi sul “doppio ruolo” del candidato 11 MAR 2017
Cosa chiedono gli imprenditori torinesi al Renzi del Lingotto Boglione (Robe di Kappa): “Stravinca o faccia un partito nuovo”. Canavesio (EnviPark): “Creare la domanda di riforme” 10 MAR 2017