L'altro Matteo Torna nel cuore di Renzi il deputato modenese Richetti, con i suoi amori e i suoi dissensi. E’ il nuovo responsabile della comunicazione del Pd 24 LUG 2017
Sarebbe il Pd, ma sembra il gruppo di Visegrad Dal post del consigliere di Ancona su Carlo Giuliani a Orfini sulla mafia a Roma. Se preferite questa deriva, chiamate Orbán. O almeno Spicer, pare sia libero 22 LUG 2017
Renzi fugge dall'armata Brancaleone. Fa bene ma non basta Il segretario ha ragione quando rifiuta qualsiasi tipo di trattativa per allearsi con la sinistra sinistra. Ma questo non può essere l'unico o il principale connotato della piattaforma del Pd Sergio Soave 22 LUG 2017
L'unica direzione per Renzi Leadership, contenuti, errori, modelli. Traccia di un discorso critico, e costruttivo, che un buon dirigente Pd dovrebbe rivolgere al segretario, per non sprecare l’ultima occasione 21 LUG 2017
Perché sul referendum Atac il Pd rinuncia a fare politica Schierarsi con i Radicali? No. L’idea è un’altra: una proposta del partito per il rilancio del trasporto pubblico da presentare entro settembre agli iscritti Gianluca De Rosa 20 LUG 2017
Perché il Pd nell'ex Toscana felix vuole evitare a tutti i costi l'allarme Rossi Nella regione che non sta più dando soddisfazioni al Pd non c’è spazio per le ostilità nei confronti di Mdp, di cui il governatore fa parte 19 LUG 2017
D'Alema premier? Sì Adesioni all' appello del Foglio per Max candidato. Penati: “A certe condizioni anche io lo sosterrei”. Romano: “L’ex premier ha deciso che il capotavola di Mdp è dove si siede lui, ora si candidi” 19 LUG 2017
Chi ha paura di Massimo D’Alema candidato premier? Risposte all’appello del Foglio per la leadership a sinistra. Parlano Latorre, Fassina, Gotor, Civati, Bentivogli 18 LUG 2017
L'incredibile storia del suicidio del Pd Ha vinto e stravinto. Poi ha governato anche bene, con i mezzi che aveva. Ma oggi sembra un partito perdente, sfinito, incalzato da cazzoni che hanno eletto sindaci incapaci. Indagine sulla cialtroneria chiacchierona che tiene in ostaggio un paese 18 LUG 2017
La maggioranza non c'è. La legge sullo ius soli rimandata a settembre Il premier Gentiloni si arrende: al Senato non ci sono i numeri per portare avanti il provvedimento. Se ne discuterà in autunno. Esultano Alfano, Forza Italia e Lega Redazione 17 LUG 2017