I soldi per le imprese e il ricovero di Johnson Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 APR 2020
Conte fa muro (di gomma) e Salvini progetta un’offensiva a giugno Nella Lega si fa largo l'idea che in estate, quando l'epidemia cederà di nuovo spazio alla battaglia politica, sarà lo stesso Conte ad agevolare un nuovo governissimo Valerio Valentini 01 APR 2020
Nannicini ci spiega perché serve pianificare l’uscita dall’emergenza “Basta con l’ansia comunicativa a Chigi. Ci serve l’autorevolezza di Draghi, non l’autoritarismo di Orbán”. Parla il senatore pd Valerio Valentini 01 APR 2020
Passeggiate romane Da dove nascono i dubbi del Pd sulla tenuta istituzionale di Conte L’emergenza è l’emergenza e non si sentirà volare una mosca. Ma nei rapporti tra gli alleati c’è una novità. Aspettando il dopo 25 MAR 2020
Cosa cambia per l’Italia se la Commissione sceglie di attivare la clausola di fuga Il patto di stabilità, la chance del Mes e poi l’Omt. Il decreto è fatto. Le altre cartucce contro il virus economico Valerio Valentini 16 MAR 2020
“Trasformiamo la crisi in un’opportunità”. Intervista a Renzi “Sospensione immediata dei mutui, rinvio delle scadenze, cig. L’unità nazionale è giusta, ma occhio alle nostre libertà” Valerio Valentini 14 MAR 2020
Super commissario? Nel Pd c’è chi vuole chiudere direttamente tutto L’ex presidente Orfini: “Il commissario è il premier”. Concorda Smeriglio. Articolo 1 dice no “allo Stato commissariato” 11 MAR 2020
I guai della maggioranza oltre il virus Critiche sulla comunicazione e truppe schierate. Il vento sta cambiando nel governo. Scenari Valerio Valentini 06 MAR 2020
Per il M5s l'alleanza con il Pd in Liguria non è più un tabù I Cinque Stelle lanciano su Rousseau una consultazione per decidere se presentarsi alle prossime regionali insieme o divisi dai Democratici. E dopo toccherà alla Campania 04 MAR 2020
Piano, Sud Investimenti da teorie dello sviluppo anni 50, gestione politica delle imprese e sussidi controproducenti. Il piano per il meridione del ministro Provenzano è una sintesi del populismo e dirigismo statalista M5s-Pd Sandro Brusco 03 MAR 2020