Essere falco oggi Hillary cerca (con prudenza) l’habitat per la sua anima rapace. I destini incrociati degli interventisti. Ora si tratta di “distruggere”. E non soltanto il Califfato: “Dobbiamo perseguire una strategia antiterrorismo comprensiva". 21 NOV 2015
Hillary vince la gara di Bengasi e gli astri si allineano nel verso giusto Due settimane perfette rivitalizzano la candidatura 23 OTT 2015
Biden non si candida alla presidenza Il vicepresidente ha detto che si è chiusa la finestra di opportunità per una campagna realistica Redazione 21 OTT 2015
Hillary ha vinto il dibattito (occhieggiando a Sanders) Nella sfida televisiva tra i cinque candidati democratici, Clinton è riuscita a mostrare esperienza, energia e un arsenale retorico capace di mettere in difficoltà l'avversario principale Redazione 14 OTT 2015
Perché negli Stati Uniti ha senso indebitarsi per prendere la laurea Il dibattito americano sul sistema universitario ruota attorno alla riduzione delle rette e alle difficoltà degli studenti nel ripagare i prestiti. Ora uno studio dimostra che la realtà è molto diversa dagli stereotipi e dalla vulgata catastrofista. 07 SET 2015
Il fronte interno Obama inizia la caccia casa per casa ai voti per l’accordo con l’Iran La strategia aggressiva del presidente per convincere i senatori democratici a rifiutare la fronda “no deal” di Schumer. Questa settimana il presidente ha organizzato una serie di interviste con network televisivi non illustri ma improvvisamente diventati cruciali perché vengono trasmessi negli stati dove ci sono ancora senatori democratici indecisi sul voto. Redazione 28 AGO 2015
Sull’Iran i falchi di sinistra si gettano contro la politica liberal della speranza, il poster impolverato di Obama Robert Menendez è il secondo senatore democratico, dopo Chuck Schumer, a smarcarsi dal presidente sull’accordo con l’Iran. Il suo discorso inquadra le lacerazioni della sinistra sul sempiterno tema della mano tesa alle canaglie. 20 AGO 2015
Professor Referendum. E' di Lessig l'ultima candidatura eccentrica alla Casa Bianca Se sarà eletto il docente di Harvard lascerà il suo posto subito dopo aver raggiunto l'unico obiettivo che si è posto candidandosi: "Rendere più democratica l'America". Il mezzo è l'approvazione del Citizen Equality Act, un pacchetto di riforme che prevede modifiche dell'organizzazione e del finanziamento delle elezioni politiche statunitensi. 18 AGO 2015
Un caldo sinistro I conservatori che cambiano idea sul global warming e i liberal che si sentono persi senza catastrofismi 13 GIU 2015
Il salario minimo di Los Angeles è il nuovo standard per i dem La seconda città d'America aumenta il minumum wage a 15 dollari l'ora, è un gol per la corrente più sindacalizzata e populista del Partito democratico 20 MAG 2015