Aldo Moro, una lettera Quanti libri e quante chiacchiere per i 40 anni dall’atroce esecuzione. Bastava pubblicare e ripubblicare, e inviare nelle scuole, la lettera che segue. Il resto è inutilità e danno per la storia e per la vita Davide D'Alessandro 08 MAG 2018
Tredici anni fa la formidabile elezione del professor Ratzinger Il 19 aprile 2005, dopo due giorni di Conclave e quattro votazioni, veniva eletto Benedetto XVI, 264° successore dell'apostolo Pietro Redazione 19 APR 2018
Il Papa: "Dobbiamo vincere quell'atteggiamento pusillanime che ci assedia" Dopo la Veglia nella Notte santa, Francesco ha celebrato la messa questa mattina in piazza San Pietro. Al termine, il Messaggio pasquale e la benedizione Urbi et Orbi: "Pace nella martoriata Siria" 01 APR 2018
Non solo Gerusalemme nel lungo colloquio tra il Papa ed Erdogan E' durata 50 minuti l'udienza a porte chiuse tra Francesco e il presidente turco. Tra i temi toccati anche lo stato della piccola comunità cattolica in Anatolia 05 FEB 2018
Decine di migliaia di polacchi per il Rosario ai confini: "L'Europa rimanga l'Europa" Marinai fermi a pregare in mare, la messa celebrata dall'arcivescovo di Cracovia nell'anniversario della battaglia di Lepanto e delle apparizioni della Madonna a Fatima. 08 OTT 2017
Altro che pranzo in basilica. A Bologna il Papa archivia la guerra giusta La sorpresa della visita a Bologna è la riscoperta di Lercaro 02 OTT 2017
La fede del Papa Nel 1968, mentre tanti cattolici manifestavano contro di lui, Paolo VI proclamò davanti al mondo il suo Credo. Era in gioco la verità della fede. Siamo di nuovo a quel punto? Walter Brandmüller 27 AGO 2017
Addio a Dionigi Tettamanzi, il cardinale che tentò di seppellire il ruinismo E' morto l'arcivescovo emerito di Milano, successore di Martini e predecessore di Scola. Esperto di bioetica, nel 2006 al Convegno ecclesiale di Verona sollecitò una nuova linea per la Cei. Non andò bene 05 AGO 2017
La Cei entra in campo: "Noi profondamente alleati dei genitori di Charlie Gard" "La vita va difesa, va favorita, va aiutata fino in fondo", ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti. "Nessuno ha il diritto di intervenire finché ci sono delle condizioni di vita" 12 LUG 2017
Un Papa navigatore Come Magellano, Francesco cambia a ogni orizzonte il punto di vista. Suo e della Chiesa 28 MAG 2017