Carico da novanta di Douthat sul Nyt: il Papa e Trump sono uguali L'obiettivo da colpire è lo stesso, nota il columnist cattolico americano: la classe dirigente occidentale 23 FEB 2016
La terza Roma Calma, fanno notare gli acuti osservatori di questioni vaticane, quando si mostra entusiasmo per la Dichiarazione congiunta firmata una settimana fa nel regno dei fratelli Castro dal Papa di Roma e dal Patriarca di Mosca. 22 FEB 2016
Il Papa lascia sguarniti i confini Non è compito della chiesa governare i processi di globalizzazione Redazione 20 FEB 2016
Sì, è un Papa che preoccupa Da Trump a Charlie fino al profetismo pauperista. Il programma santo di Francesco è chiaro e persino magnifico ma i mezzi scelti sono inclini a pregiudicare il risultato, propendono verso una resa senza condizioni. 19 FEB 2016
Francesco in aereo a ruota libera su aborto “male assoluto”, Trump e unioni civili Nella conferenza stampa tenuta come di consueto a braccio, durante il volo di ritorno dal Messico, il Papa ha toccato temi di politica internazionale e questioni più attinenti alla vita della chiesa. 19 FEB 2016
Che cosa ha detto veramente il Papa su Zika e contraccezione Durante la consueta conferenza stampa in aereo, il Pontefice ha parlato degli allarmi relativi alla diffusione del virus Zika, che minaccerebbe le donne in gravidanza: "Non si può considerare l'aborto un male minore. E' un crimine". Ieri era stato l'osservatore permanente all'Onu, mons. Auza, a definire "illegittima" la richiesta di abortire per prevenire la diffusione del virus. 18 FEB 2016
Il Papa davanti al muro che separa Messico e Stati Uniti: "La migrazione forzata è una tragedia umana" Ultima tappa in Messico del Papa, che nel primo pomeriggio atterrerà a Roma: la messa a Ciudad Juárez, la città posta al confine tra gli Stati Uniti e il Messico. Prima della celebrazione eucaristica, Francesco si è soffermato in silenzio, pregando, davanti alla rete metallica che separa i due paesi. 18 FEB 2016
Il “no” che impoverisce la chiesa di Francesco No alla ricchezza”, ha tuonato domenica il Papa celebrando la messa a Ecatepec, enorme sobborgo di Città del Messico dove – si diceva su Tv2000, il canale della Cei – si registra il più alto tasso di furti “violenti” a danno dei residenti. Redazione 18 FEB 2016
Dopo Mosca tocca al Cairo: verso il disgelo tra il Papa e l'imam di al Azhar Missione vaticana in Egitto, il cardinale Tauran invita il capo della principale istituzione sunnita a Roma per un colloquio con Francesco 17 FEB 2016
Piano con la festa, il patto tra il Papa e Kirill non è solo miele e sorrisi "Non credo che la Dichiarazione congiunta dell’Avana avrà conseguenze davvero tangibili”, dice al Foglio Andriy Chirovsky, protopresbitero mitrato, fondatore e primo direttore dell’Istituto di studi cristiani orientali alla Facoltà di Teologia della St. Paul University, a Ottawa (Canada). 17 FEB 2016