editoriali “Avrei chiesto 10 milioni”. La confessione dell'assassino di Daphne Caruana Galizia George Degiorgio è accusato di aver fatto esplodere nell’ottobre del 2017 l’auto in cui era la giornalista. Secondo l'accusa, il mandante è l'uomo più ricco dell'isola. I tormenti di Malta Redazione 06 LUG 2022
Cosa dicono i numeri C'è davvero un allarme femminicidio in Italia? I femminicidi sono in calo ma, poiché in proporzione calano meno rispetto ad altri delitti, pesano di più, e fanno parlare di più Maurizio Stefanini 21 SET 2021
In America "Defund the police" non è stata una buona idea Il tasso di omicidi è in grande aumento. L'Amministrazione Biden ha invitato i governi locali a utilizzare i fondi federali per finanziare i dipartimenti di polizia. Che ne è del movimento nato dopo l'uccisione di George Floyd? Alcuni dati e molte liti Paola Peduzzi 30 GIU 2021
In Italia gli omicidi non sono mai stati così pochi. Anche in famiglia Il rapporto del Viminale e l’allarmismo dei giornali. “Gli studiosi pensavano che il tasso di omicidi fosse al minimo. Invece è sceso ancora”. Parla il sociologo Marzio Barbagli Enrico Cicchetti 17 AGO 2019
Altro che allarme sicurezza: in Italia gli omicidi non sono mai stati così pochi I dati Onu confermano che nel nostro paese non serve alcun intervento securitario in salsa salviniana Maurizio Stefanini 12 LUG 2019
Las Vegas è un colpo per chi prova a spiegare le stragi con la pazzia Perché il terrore più grande con il quale dobbiamo cominciare a fare i conti è il terrore di dover guardare negli occhi, e senza scappare, le ragioni che spingono qualcuno a compiere una strage Claudio Cerasa 09 OTT 2017
Contro il mercato della paura I micro casi di cronaca nera si sono impossessati dell’agenda mediatica e stanno alimentando un mostro a tre teste chiamato “insicurezza”. Problema: ma siamo davvero un paese insicuro? Indagine su una grande balla italiana Claudio Cerasa 06 APR 2017
Il male immaginato L’origine dell’orrore che non vogliamo leggere sui giornali non è la brama di potere, ma la nostra fantasia. Ce lo spiega Macbeth Simonetta Sciandivasci 23 GEN 2017
Non ti tradisco più Dai rasoi sguainati per punire amanti infedeli, il tradimento si è ridotto a strumento per mettere alla prova una relazione. Spogliato del segreto e messo davanti a tutti. Simonetta Sciandivasci 08 AGO 2016