In Olanda Wilders ha perso, ma i caterpillar delle elezioni sono stati i Verdi Wilders è arrivato al voto consumato dal suo messaggio negativo, Rutte lo ha abilmente arginato a destra, fino al colpo di teatro della crisi diplomatica con la Turchia, il platinato anti-islamico comunque non avrebbe mai governato Mario Sechi 16 MAR 2017
Chi ha il coraggio di dirsi europeista? Dall’Olanda con i suoi liberali radicali a Macron in Francia passando per Austria e Grecia, dirsi europeisti non è più così grave. Il superamento destra-sinistra David Carretta 16 MAR 2017
Il muro olandese contro il partito della chiusura. Rutte archivia Wilders Il partito liberale del VVD vince le elezioni conquistando 33 seggi e guarda al centro per costruire un'alleanza per governare. Battuto nettamente il partito populista. Affluenza dell'81 per cento Redazione 15 MAR 2017
Le spie russe anti Yahoo, il voto in Olanda e Emma Watson. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 15 MAR 2017
Perché la Turchia ha riempito Twitter di svastiche Hacker pro Erdogan hanno colpito migliaia di account istituzionali tra cui quelli di diversi ministeri, media e organizzazioni internazionali Enrico Cicchetti 15 MAR 2017
Cosa accadrà in Europa dopo il voto in Olanda? E’ dai tempi della bolla dei tulipani che l’Olanda non accendeva tanto interesse, segno che qualcuno ci lascerà le penne (politiche) Mario Sechi 15 MAR 2017
Quei Wilders drogati di demagogia Il candidato in Olanda non rappresenta la destra come si vuole far credere 15 MAR 2017
E se la bolla dei populismi si sgonfiasse? Oltre il caso Olanda Oggi si vota nei Paesi bassi, alla vigilia calo di Wilders (e nuovi scontri con Ankara). Le crisi negli altri paesi David Carretta 15 MAR 2017
It’s not the economy, stupid C’entra l’economia con l’ascesa dei populisti? Storia di una grande fake news 15 MAR 2017
È ancora Guerra fredda tra Turchia e Olanda. Erdogan tira in ballo il massacro di Srebrenica Ankara ha sospeso le relazioni diplomatiche con l'Aja. Il presidente turco torna di nuovo all'attacco e accusa i Paesi bassi di fare "terrorismo di stato" e minaccia nuove contromisure Redazione 14 MAR 2017