Manifattura futura Chi perde il lavoro nell’industria non è detto che l’avrà indietro, a causa della digitalizzazione e robotizzazione della produzione. Urgono, allora, formazione e innovazione. Francesco Seghezzi 15 GIU 2016
Aumentano i contratti a tempo indeterminato, dice l'Istat Ma per Renzi il "rancore ideologico" oscura i dati positivi. "Aver cancellato l'articolo 18 non ha tolto diritti, non ha permesso di licenziare ma di assumere", spiega il premier. Redazione 09 GIU 2016
L'occupazione negli Stati Uniti che rallenta e il secondo fondo Atlante. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 03 GIU 2016
Numeri, ripresine, vox populi Perché i governi soffrono anche se l’Europa a poco a poco esce dalla crisi Redazione 01 MAR 2016
I dati Istat e lo stato di salute dell'economia italiana, la versione del governo Il premier Renzi pubblica su Facebook un post per spiegare i risultati raggiunti: "I numeri dimostrano che l'Italia è tornata", scrive Redazione 01 MAR 2016
Hollande propone un Jobs Act per lanciare la campagna per il 2017, ma sull’occupazione ha già fatto un disastro Il presidente francese cerca di rilanciare l’occupazione e il suo mandato. Oggi ha annunciato una manovra da due miliardi, ma la stampa (e i francesi) ormai non gli crede più Mauro Zanon 18 GEN 2016
Nuovo modello tedesco? La disoccupazione cala, ma il mercato del lavoro s’agita più in profondità Diminuisce la disoccupazione ma anche il numero degli occupati; aumentano gli inattivi. E’ un panorama complesso e non troppo positivo quello che emerge dai dati Istat sull’occupazione italiana. Francesco Seghezzi 01 DIC 2015
Piano col pessimismo, l'innovazione crea posti di lavoro Il dibattito americano (e non solo) sulla scomparsa della manifattura. E le tesi meno pessimiste di un economista come Enrico Moretti (Università di Berkeley), secondo il quale nel settore dell’innovazione è oggi impiegato il 10% dei lavoratori americani Marco Valerio Lo Prete 17 NOV 2015
Più lavoro in Italia, la disoccupazione scende da due mesi: è all'11,9 per cento Ad agosto la stima degli occupati segna un più 0,3 per cento (circa 69 mila impiegati in più), per un incremento su base annua dell'1,5 per cento (circa 325 mila persone) Redazione 30 SET 2015
Non è un paese per start-up La disoccupazione, l’imprenditoria e lo stato che si fa pure locatore. L’occupazione non si crea per decreto. L’imprenditoria, grande o diffusa come nelle start-up che sia, è l’unica leva per invertire la tendenza. Ma anche i soli ostacoli normativi sono troppi. Redazione 10 LUG 2015