editoriali Oltre le buone notizie sul lavoro Gli occupati aumentano, gli inattivi pure. La svolta che serve dal Recovery redazione
L'altra emergenza Ecco perché per giovani e precari il blocco dei licenziamenti è stato una fregatura Tra marzo e giugno è andato in fumo quasi mezzo milione di posti di lavoro, nonostante il divieto del governo. Perché insistere con questa misura? I dati dell'Istat analizzati da Garnero (Ocse) e Seghezzi (Adapt) Luca Roberto
editoriali Per un vero ritorno al lavoro Salgono occupazione e fiducia delle imprese, ma c’è molto da recuperare Redazione
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Tornare al lavoro e tornare negli stadi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Il problema di articolare il legame tra lavoro e vita buona in una società come la nostra Perché è importante rimettere al centro l’umano nella sua interezza Sergio Belardinelli
Perché la "fiscalità di vantaggio" non è la soluzione per il Sud Nel Mezzogiorno il costo del lavoro è più alto della produttività. Ragioni per essere scettici sul Piano del ministro Provenzano Sandro Brusco
Di cosa parlare stasera a cena Salvini a processo e l'aggressività di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Istat conferma la recessione, servono riforme Nel decreto agosto c'è poco. Abolire quota 100 e reddito di cittadinanza: ora Redazione
La ripresa americana: lezioni per l'Italia La flessibilità degli Stati Uniti mostra i muscoli, e ci fa sentire fermi Redazione
Superare la cassa integrazione Estendere la Cig e il blocco dei licenziamenti per tutto il 2020? Meglio di no Quando la proroga cesserà, la disoccupazione aumenterà lo stesso. Ma avremo sprecato soldi e ingessato la trasformazione produttiva. Occupazione -1,6%, dice l’Istat Marco Pagano