Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro Luciano Capone e Riccardo Trezzi 05 LUG 2025
Editoriali Continua ad aumentare l'occupazione stabile, nonostante guerre e dazi I dati Istat di maggio dicono che il tasso di disoccupazione è salito al 62,9 per cento, un record assoluto. Si temeva che la crescita economica italiana del primo trimestre fosse legata ai timori di una guerra commerciale, ma la forte partenza delle assunzioni suggerisce anche una ripartenza delle imprese Redazione 02 LUG 2025
i numeri Cala la disoccupazione e cresce l'occupazione stabile nel primo trimestre 2025: i dati Istat Nel primo trimestre 2025 il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi: disoccupazione in calo dell’11 per cento e occupazione in crescita, soprattutto a tempo indeterminato. Aumenta il Pil e calano inattività e cassa integrazione Redazione 12 GIU 2025
Il foglio della moda Perché la parità è strategica per lo stile italiano Il settore moda italiano impiega prevalentemente donne, ma poche raggiungono ruoli apicali, soprattutto nei grandi marchi. Le Pmi artigiane mostrano segnali positivi, ma servono politiche concrete per valorizzare il lavoro femminile e rilanciare la filiera 10 MAG 2025
l'analisi Mercato del lavoro forte e salari deboli: cosa può fare il governo La situazione occupazionale italiana appare stabile solo in superficie: i salari restano bassi e la stagnazione produttiva frena lo sviluppo. Serve una riforma fiscale che tenga conto dell’inflazione e sblocchi la crescita salariale senza penalizzazioni Alberto Brambilla Claudio Negro 08 MAG 2025
la situa Ma l'occupazione in Italia è davvero un disastro? L'Istat ci aiuta a capire come sta andando l'economia del nostro paese Claudio Cerasa 03 MAG 2025
editoriali Il mercato record del lavoro ha un perché Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici Redazione 02 APR 2025
i dati istat La geografia dell'occupazione in Italia: più donne e over 50 A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L'analisi di Francesco Seghezzi (Adapt) Lorena Evangelista 01 APR 2025
guardando i dati Cresce l'occupazione, cala la produzione. Così l'Italia sbarca il lunario Il paese cresce, calano disoccupati e inattivi. La ragione? Il fatturato dei servizi. E l'offerta di lavoro garantita dagli stranieri Alberto Brambilla e Claudio Negro 10 MAR 2025
editoriali Cosa si nasconde dietro i dati su pil e occupazione dell'Italia Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività Redazione 05 MAR 2025