editoriali Zemmour non ha mai letto Asterix “Il nord Italia avrebbe dovuto essere francese”, dice l'intellettuale francese. Il sovranismo s'inventa la storia 06 LUG 2021
“Non siamo in Crimea!”. Gli esuli del 1917 difendono la chiesa ortodossa di Nizza La guerra legale del Cremlino per le proprietà religiose all’estero e uno scontro storico, politico e religioso Micol Flammini 21 NOV 2020
“Siamo stanchi di porgere l'altra guancia”. Parla Élisabeth Lévy “Basta emollienti dal Papa, umanitari e islamogoscisti. Dagli attacchi ai cristiani all’umanesimo in disarmo”. La versione dell'intellettuale francese e direttrice del giornale controcorrente Causeur Giulio Meotti 31 OTT 2020
Terrorismo senza gruppi terroristi I tre attacchi in Francia dicono che il fanatismo diffuso rimpiazza l'Isis. L'attentatore tunisino ha passato quindici giorni in Sicilia prima di entrare in Francia Daniele Raineri 31 OTT 2020
Saviano, Nizza e la radice violenta del jihad (no: il ghetto non c'entra) Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 31 ottobre 2020 31 OTT 2020
editoriali Orbán e i valori all'occorrenza Il premier reagisce all’attentato di Nizza parlando della pericolosità dell’ovest redazione 31 OTT 2020
Il sindaco di Nizza e le parole da non nascondere: “Islamofascismo” Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 30 ottobre 2020 30 OTT 2020
Guardare negli occhi la guerra di religione Nizza, la strage, gli islamisti, la dottrina fragile dei benpensanti (chiesa compresa). Agire contro chi soffia sul fuoco Giuliano Ferrara 30 OTT 2020
Attacchi in sequenza contro la Francia, è il picco dell'odio Da una parte i decapitatori fanatici e dall'altra il boicottaggio mondiale. Macron: "Non cediamo". Il tunisino che ha attaccato la basilica della città francese era sbarcato a Lampedusa il 20 settembre Daniele Raineri 29 OTT 2020