Così la regione Lazio prepara la ripartenza La giunta al lavoro con categorie produttive, sindacati, enti territoriali, società di trasporti per definire le linea guida del piano che verrà presentato ufficialmente martedì 17 APR 2020
E dopo il virus? La ripartenza a Roma, con accuse reciproche di “eccessiva cavillosità” tra comune e regione 09 APR 2020
Conte teme Draghi, il Pd si preoccupa più di Di Maio che di Renzi Zingaretti si fida poco del ministro, il premier allontana l’unità nazionale. Così cambiano gli equilibri al tempo del coronavirus 09 APR 2020
Il passo giusto di Conte e i suoi Una classe dirigente, quasi senza saperlo e senza essercelo meritato, ce l’abbiamo avuta. Gioirne. Pensando a Bolsonaro e Trump 02 APR 2020
Il potere rivoluzionato dal virus Leader deboli che diventano forti. Leader forti che diventano deboli. Leader distanti che si scoprono vicini. Salvini, Renzi, Zingaretti, Conte, Draghi. In una fase straordinaria, l’ordinario è diventato un bene rifugio. Una guida al futuro 27 MAR 2020
La politica scopre l’anticorpo della stabilità Il leader forte diventa debole (Salvini), il leader debole diventa forte (Zingaretti) e la legislatura instabile diventa solida (viva Mattarella). Le nuove geometrie ai tempi del virus, con Giorgetti che ci dice: dopo l’emergenza ci vuole Draghi. Spunti 06 MAR 2020
Passeggiate romane Perché al Pd preoccupa il possibile asse tra Di Maio e Renzi Le manovre contro Conte viste dal Nazareno. Il Pd punta ancora Salini. Le conseguenze di Gualtieri (e i no a Calenda) 03 MAR 2020
Il coronavirus e la terza repubblica Come siamo arrivati fin qui, e ora a chiederci se l’emergenza rafforzerà il governo o aprirà le porte all’uomo forte. La sinistra che avrebbe bisogno di uno ZingaRenzi. Appunti di un riformista Michele Salvati 01 MAR 2020
Passeggiate romane I sospetti di Renzi sugli attacchi di Conte alla Lega. Occhio a Roma Il Pd stoppa le iniziative, Italia viva non attacca il premier (ma neanche lo difende), preoccupazioni per le suppletive romane 26 FEB 2020
Un governo ZingaRenzi come alternativa a trucismo e populismo La crescita delle leadership di Nicola Zingaretti da una parte e di Giorgia Meloni dall’altra ha ridotto gli spazi di lotta al salvinismo e al grillismo. Il leader di Italia viva ne sa qualcosa. Ma c’è una via d’uscita per la maggioranza 24 FEB 2020