Il declino dell’impero americano Mai così poche nascite negli Stati Uniti da un secolo. E’ finita l’eccezione a stelle e strisce? Complice l’edonismo ebbro di life style dei millennials, che si riproducono meno di qualsiasi altra generazione nella storia. 16 AGO 2016
La soluzione è accrescere il tasso di occupazione femminile Non sarà qualche anno di bonus bebè a far nascere più figli in Italia Il modello sociale e famigliare che resta impresso è tuttora quello di una funzione procreatrice della donna considerata alternativa a quella professionale. Sergio Soave 21 MAG 2016
Sempre meno figli e sempre più tardi. Il triste invecchiamento dell'Italia (e dell'Europa) L'età media per il primo parto continua a salire ininterrottamente dagli anni Novanta ed è arrivata a superare i 31 anni e mezzo nel 2014. Non è un problema solo italiano però, è una tendenza diffusa in tutta l'Unione europea. Redazione 16 MAR 2016
Il millenarismo dei razzisti verdi Il padre della biodiversità Wilson vuole depopolare il pianeta e farne un parco naturale senza esseri umani - di Giulio Meotti 02 MAR 2016
Così la demografia condanna a morte una società Nuovi studi dicono che il Giappone è destinato a passare dagli attuali 126 milioni a 86 milioni nel giro di cinquant’anni, quando diventerà la più vecchia società che l’umanità abbia mai conosciuto. Il Giappone è anche il primo grande paese sviluppato a mostrarci cosa accade a una società che scompare per scelta. 11 FEB 2016
Gli italiani, un popolo in estinzione Per la prima volta dal 1919 la popolazione è diminuita. Più morti, meno nascite e stranieri in fuga: i perché di una decrescita infelice. Redazione 11 GEN 2016
Nonni, sì, ma di chi? Il problema è che non ci sono più nipoti, e il nostro è un mondo di vecchi: ogni culla, due bare Roberto Volpi 17 AGO 2015
La maschera dell’ipocrisia di chi ha causato la crisi è verde Piano a esaltare l’ambientalismo post enciclica: questa nuova “religione” universale punta a rendere inutile la chiesa cattolica Ettore Gotti Tedeschi 04 LUG 2015
Perché c’è un problema (serissimo) con i pornoattori giapponesi E’ una vita dura, quella dei pornoattori giapponesi. Prendiamo Ken Shimizu, meglio conosciuto come Shimiken. Ha 35 anni, di cui diciotto di onorata carriera, settemilacinquecento film all’attivo, ottomila donne nel suo carnet, ed è il pornoattore più famoso del suo paese (“o meglio, i suoi sedici centimetri lo sono”, dice la scheda online). Ma Shimiken non fa che lamentarsi. 15 MAG 2015
Nel nome del padre Nick Loeb voleva dare la vita e ora deve uccidere gli embrioni generati con Sofia Vergara 01 MAG 2015