Adele e l'arte di scomparire (che Justin Bieber non conosce) L’intera strategia di promozione di Purpose, il disco del cantante canadese uscito il 14 novembre, è basata sul chiedere perdono in qualsiasi show e social network. Iperesposizione mediatica per vendere, ma Adele ci dimostra che è possibile avere una vita privata senza essere dimenticata. Manuel Peruzzo 23 NOV 2015
Canzoni & cazzoni Infilarsi in una disputa musical teologica tra Giuliano Ferrara e Michele Serra, anche no. L’ha già risolta Madonna, intesa Ciccone. A che serve stabilire se quelli del bacio in bocca al Bataclan fossero dei debosciati satanici o solo degli ironici rocker pirloni, se la musica pop aiuti la pace universale o è meglio spegnerla, ché non piace al Califfo? 20 NOV 2015
Un dito medio (e jew rock) contro i boicottaggi e la barbarie jihadista Al Bataclan gli Eagles of death metal hanno risposto così 17 NOV 2015
L’algoritmo di Spotify conosce bene i nostri gusti. Forse un po’ troppo Come funzionano le macchine che scelgono la musica per noi. 04 OTT 2015
Come suona “el sistema” Perché l’orchestra venezuelana Simón Bolívar è diventata un caso un po’ politico e un po’ culturale? La recente tournée in Italia e un’indagine sui suoi lati oscuri. Il progetto nasce nel 1975 a Caracas dal musicista visionario Abreu, da sempre appassionato di politica ed economia. Mario Leone 20 SET 2015
Consigli (minacciosi) a Donald Trump per aggiornare la playlist elettorale Dopo Neil Young, anche i R.E.M chiedono di non usare le loro canzoni per "stupide campagne elettorali". E’ come se Orbán trasmettesse con gli altoparlanti sopra il suo filo spinato “C’era un ragazzo che come me”. S’incazzerebbe pure Gianni Morandi. 10 SET 2015
Caro Luca Carboni, se anche tu ami il lambrusco devi amare i confini Canzoni e invasioni. Luca anche tu. Non dovevi pugnalarmi così alle spalle e invece con la tua nuova bellissima canzone, “Luca lo stesso”, lo hai fatto e adesso sono qui che bevo lambrusco per lenire il dolore della ferita. Meglio non buttarla in politica. 10 SET 2015
I leader politici passano, ma Vasco resta sempre lì Da Bersani a Renzi. Breve storia del riuso politico delle canzoni della rockstar, prese in prestito dai candidati-cacciatori di commozione Stefano Pistolini 08 SET 2015
Tra vent’anni cosa resterà dei dischi musicali? Soluzioni tech (per ora) Un amanuense moderno contro la maledizione del digitale: tecnologie innovative per recuperare le registrazioni che si temevano perdute. Ma tutto ha una scadenza Redazione 25 AGO 2015
Quelli del Rototom ci ripensano e invitano di nuovo il cantante ebreo Matisyahu L'artista si era rifiutato di appoggiare pubblicamente la creazione di uno stato di Palestina. Dopo essere stato cacciato, ora gli organizzaztori del festival si scusano: "Messi sotto pressione del movimento per il boicottaggio di Israele". Redazione 21 AGO 2015