Povia e quei comunisti che rimpiangono il Cav. “Me so rotto li cojoni e dico che… / era meglio Berlusconi/ Compagno cosa dici?/ Era meglio Berlusconi/ Ma così ti fai i nemici!/ Era meglio Berlusconi/ Compagno ma sei fuori?/ Era meglio Berlusconi se lo dici non lavori!”. Non troppo sofisticato, in realtà, il messaggio dell’ultima canzone di Povia. Maurizio Stefanini 09 MAG 2016
Sinfonia per Palmira - VIDEO La notizia apparsa sulla Bbc ha dell’incredibile. L’Orchestra Sinfonica del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, diretta dal grandissimo Valery Gergiev, si esibisce nell’anfiteatro di Palmira, in Siria, la città devastata dai jihadisti dello Stato islamico e ora di nuovo in mano alle autorità siriane. Redazione 05 MAG 2016
L’addio dei Radiohead dai social non c’entra niente con la retorica moralista della disconnessione La band inglese elimina la sua presenza online e i media fanno a gara per rintracciarne significati anti-digitali e anti-modernisti. La verità è che si tratta di soldi e marketing. Il filone letterario della disconnessione felice ha ormai stancato. Manuel Peruzzo 02 MAG 2016
“Vorrei essere il Bignami della musica”. Zucchero, bluesman partigiano Reggiano. Ma non c’entra il parmigiano. Forse un partigiano? Sì. Ed è proprio un partigiano reggiano a lanciare “Black cat”, il nuovo disco di Zucchero, in uscita oggi su etichetta Universal. Simona Voglino Levy 29 APR 2016
Limonata pop: il manifesto di Beyoncé Un romanzo in musica, in cui una Beyoncè furiosa insulta il marito traditore e sfascia le auto con una mazza da baseball indossando però abiti di Yves Saint Laurent. Un tentativo per niente impacciato di essere qualcosa di più della più pagata cantante del mondo: una femminista. 27 APR 2016
Piano terapeutico James Rhodes è disteso sul letto di un’asettica stanza ospedaliera. Gli occhi semi chiusi. Qualche spasmo muscolare. Un lamento di fondo. Ripete parole incomprensibili. Piange. Sussulta. I medici provano a tranquillizzarlo. D’improvviso un sussulto più forte. “Lasciatemi stare. Lasciatemi andare. Lasciatemi”. Mario Leone 25 APR 2016
A San Lucio Dalla Vedo la statua che ti hanno dedicato e ci sono tuoi ammiratori anzi tuoi devoti che fanno foto, e mi viene in mente quando ci salutammo alla Manifattura Tabacchi 23 APR 2016
Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quel che si dice Il vinile È tornato di moda e ora non si può non avere niente da dire in merito. Se non lo avete, eccovi qualche utile suggerimento. Andrea Ballarini 22 APR 2016
E’ morto Prince, popstar misteriosa e magmatica. Ora inizieremo a scoprirlo davvero Aveva 57 anni e all’anagrafe di Minneapolis, dove è nato e ha sempre vissuto, era registrato come Rogers Nelson. Si è sempre distinto come un caso a parte nel mondo della musica, padroneggiando dall’inizio della carriera fino alla fine, un rapporto di sottile sadismo con tutto ciò che non facesse parte del suo inner circle e non ricadesse tra le sue simpatie. Stefano Pistolini 21 APR 2016
Non solo l’inno rap per le amministrative a Milano. Ecco tutti i capolavori musicali firmati M5s E’ appena uscito l’inno del Movimento 5 Stelle per le elezioni comunali di Milano. L’autore è Simone Abbruzzi che ha inciso un rap dal titolo “La Milano che non se la beve” ed è una canzone che è un programma: privilegi, parchi, condivisione, ciclisti, pendolari e aria pulita. 19 APR 2016