Addio a Pierre Boulez, il “bullo” della musica novecentesca rimasto curioso fino alla fine “Audacia, innovazione e creatività, questo è stato Pierre Boulez per la musica francese e per tutto il mondo”. Così il Primo Ministro francese Manuel Valls commentando oggi la scomparsa del compositore e direttore d’orchestra novantenne Mario Leone 06 GEN 2016
La Nona è solo l’inizio. Perché non possiamo non ascoltare Beethoven oggi Questa “cattedrale” ha inaugurato la stagione sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma. In verità si è aperto un ciclo più ampio perché nell’arco di un mese (dal tre ottobre al tre novembre) l’Auditorium dell’Urbe vedrà l’esecuzione integrale delle Sinfonie beethoveniane accostate a lavori di coevi suoi e nostri. Mario Leone 07 OTT 2015
Il rigore non è tutto. La musica vive di libertà. Lectio magistralis di Pierre Boulez Grande compositore e direttore d’orchestra, Pierre Boulez da più di mezzo secolo incarna la volontà di rinnovamento di molti europei della sua generazione. Qui parla di linguaggio e avanguardia, dei suoi gusti, del senso del suo lavoro. Pierre Boulez 05 GEN 2013