Il modello Libano per l’Europa, vade retro Il Papa cita un metodo d’integrazione che è una Guerra civile fredda. Redazione 17 MAG 2016
Fiabe al rogo in Svezia, per reato di leso multiculturalismo. A quando la censura de “La Idiota” di Dostoevskij? La colpa di Jan Lööf, condannato moralmente per vilipendio del multiculturalismo e diffamazione del Terzo mondo, è aver chiamato Abdullah il protagonista della sua storia e Omar la sua nemesi, un perfido pirata Giulio Meotti 14 MAG 2016
Harvey Mansfield demolisce il conformismo accademico Harvey Mansfield, genio conservatore che insegna ad Harvard, in una lunga intervista la dice tutta sul caos ideologico che regna nelle università occidentali. La “diversità”, spiega Mansfield, è stata trasformata in “monocoltura”, che altro non è che sinonimo di “multicultura”. Giulio Meotti 10 MAG 2016
Più cuscus per un mondo multiculturale (formato apericena) A Londra il popolo sovrano elegge un sindaco maomettano. A Milano un giudice sovrano obbliga a dare lavoro alle maomettane velate. Camillo Langone 08 MAG 2016
La sintesi pericolosa di Papa Francesco Bene sulla “stanchezza dell’Europa”, meno sull’“identità multiculti”. Cosa ha detto e cosa non ha detto il Pontefice di fronte ai leader europei venuti a Roma per consegnargli il Premio Carlo Magno. Redazione 06 MAG 2016
Pure il trenino Thomas è finito sul binario morto del politically correct Da trent’anni trasporta la fantasia dei bambini britannici e di tutto il mondo. Ma gli intellò liberal lo odiano: troppo ubbidiente, conservatore e persino maschilista. E ora Mattel, proprietaria del business da un miliardo di dollari, vuole “globalizzarne i valori”. Giulia Pompili 02 APR 2016
Il tradimento del gentil sesso europeo A parlare con il Foglio è Rita Panahi, fuggita nel 1984 dall’Iran quando la sua famiglia fu perseguitata dall’ayatollah Khomeini, oggi editorialista di punta del quotidiano australiano Herald Sun. Marco Valerio Lo Prete 29 MAR 2016
"In Francia ci sono cento Molenbeek", dice il ministro. Polemica Il socialista Patrick Kanner ha detto che ci sono cento quartieri con "similitudini potenziali" a quello di Bruxelles. La reazione scomposta del suo partito e la critica al pol. corr. Mauro Zanon 28 MAR 2016
L’invettiva di Zemmour lo scorretto contro le fornaci di jihadisti in Francia L’integrazione tra comunità opposte per ancoraggio valoriale è fallita, scrive il polemista parigino sul Figaro Mauro Zanon 28 MAR 2016
Quando il Belgio si vantava di aver integrato l’islam meglio della Francia Lo scorso dicembre, appena tre settimane dopo le stragi di Parigi, il governo belga presentava il rapporto “Modern islam in Belgium”, un elenco di buoni propositi e obiettivi per stabilire una proficua e pacifica convivenza tra musulmani e non musulmani nel paese. Ecco cosa è rimasto di quel documento. Matteo Matzuzzi 25 MAR 2016