roma capoccia Qualcosa funziona. Metti una notte al museo (di sabato). E l'estate romana si allunga a tutto l'autunno L'amministrazione capitolina replice l'evento culturale e lo prolunga fino a settembre. Trai siti aperti, dalle 20 alle due di notte, anche La Sapienza e Palazzo Montecitorio Gianluca Roselli 14 MAG 2022
Roma capoccia Tokyo Revisited, le fotografie di Moriyama e Tomatsu al Maxxi Andrea Venanzoni 12 MAG 2022
tecnica e fantasia Aldo Rossi a colori. La mostra sul designer al Museo del Novecento di Milano Un bel trip nella mente del primo italiano a vincere il premio Pritzker. Un mondo, quello rossesco, dove gli oggetti in casa possono esser scambiati per gli edifici che vediamo fuori dalla finestra. La sua Conica è forse la caffettiera più bella del mondo Giulio Silvano 07 MAG 2022
il foglio arte Disperati fantasmi si aggirano nella Cina d’oggi Schermi, immagini in movimento e installazioni nella prima personale italiana dedicata a Cao Fei Lisa Andreani 25 FEB 2022
preghiera Chiedo perdono a Franco Maria Ricci per non riuscire a visitare la sua mostra Il 30 gennaio chiuderà l'esposizione a Palazzo Pigorini a Parma. Sommo cultore della bellezza, grafico, editore, collezionista, chissà cosa avrebbe pensato di un accessorio dozzinale come la mascherina 20 GEN 2022
Roma e i Marchini, una storia in mostra Un’altra città, un’altra epoca, uno spirito e una cultura differenti nella ricchissima collezione esposta fino al prossimo aprile all'Accademia di San Luca Giuseppe Fantasia 18 GEN 2022
terrazzo Dietro l’immagine (digitale) Come la realtà fisica è utilizzata per testare la virtualità? Chi sono i programmatori? Qual è la nuova cultura che alimenta la continua produzione di immagini? La risposta la danno gli architetti, nella mostra “Sturm&Drang” all’Osservatorio Fondazione Prada Manuel Orazi 08 GEN 2022
Annoiati dal Natale? Ecco le mostre d'arte contemporanea da non perdere Da Roma a Bolzano, da Parma a Venezia, tutte le migliori esposizioni in giro per l'Italia. Contro il tedio delle feste Francesco Stocchi 23 DIC 2021
Terrazzo Il segno e il territorio. Da Steinberg a Pericoli, due mostre da non perdere Due artisti cosmopoliti e legati all’Italia: Saul Steinberg in Triennale e Tullio Pericoli a Palazzo Reale. Milano e le Marche a contatto Manuel Orazi 30 NOV 2021
Roma Capoccia L’Inferno alle Scuderie del Quirinale, una mostra magnifica L'esposizione, curata da Jean Clair e in esibizione fino al 9 gennaio 2022, percorre, risalendo, come a voler riveder le stelle, le epoche e gli stili, dal medioevo alla modernità, senza esclusioni di espressività, generi, sensibilità creative Andrea Venanzoni 20 NOV 2021