Venezia 2024 Triste Almodóvar: sembrava uscito dal periodo nero, e invece no Il regista ha presentato a Venezia "La stanza accanto," un film intriso di tristezza e malinconia. Tra le perle c'è "The Brutalist" di Brady Corbet, un film storico-biografico che celebra l'architettura e la resilienza post-Olocausto con un grande Adrien Brody 03 SET 2024
L'analisi Incentivi sbagliati e autoreferenzialità: i problemi del cinema italiano Boom dello streaming, incertezza delle sale, difficoltà dell’export. Sono alcuni degli elementi critici all'interno della nostra industria cinematografica che fa fatica a sfondare sulla scena internazionale nonostante bonus e investimenti da parte del governo. Qualche idea Marco Gambaro 03 SET 2024
Dalla mostra del cinema di Venezia Cronaca di ordinaria mondanità a Venezia, nella festa più ambita, con sbadigli Una volta si veniva alle feste per fare vita sociale; ora per fare contenuti social. Tutti hanno un gran daffare con il proprio telefono, nessuno che incroci lo sguardo con gli altri, con il risultato che non ci si mischia, non si conosce gente nuova, non si flirta con gli sconosciuti Saverio Raimondo 02 SET 2024
From the river to Laguna L’indignazione a senso unico del red carpet di Venezia I messaggi che non arriveranno dal Festival contro gli orrori di Hamas tra magliette e ventagli pro Palestina Andrea Minuz 02 SET 2024
Venezia 2024 Il sesso torna a Venezia con Nicole Kidman, ma fa fare qualche risolino Scene di sesso femministe e controverse in "Babygirl" di Halina Reijn. In un clima post #MeToo il direttore della Mostra del cinema concede qualche scena piccante 30 AGO 2024
Venezia 2024 Alba d'essai alla Mostra del Cinema di Venezia Svegliarsi alle sei, uscire di casa, mezz'ora di navigazione sul battello, poi un'altra a piedi per un film. Sono queste cose che mi fanno dire "Wow" Saverio Raimondo 30 AGO 2024
Venezia 2022 "Sono in un territorio di nessuno". Parla Alejandro González Iñárritu "Trovavo importante poter riflettere sulla mia vita e dare un senso a quello che ho fatto. È per questo che il film Bardo non segue una struttura logica, ma è veramente un’esperienza onirica" Giuseppe Fantasia 02 SET 2022
Venezia 2022 A Venezia, Iñárritu presenta “Bardo”. Ma non ne sentivamo troppo il bisogno Avvince e annoia nello stesso tempo, ha idee geniali e un attimo dopo déjà-vu di stampo felliniano. Serviva una bella sforbiciata. Ma d'altra parte la vita, anche per i registi, è crudele: gli anni passano, prima o poi viene il momento del film “più personale” 02 SET 2022
Venezia 2022 Ci vuole coraggio, oggi, per cominciare la Mostra con un film su una nube tossica Apertura di grande divertimento e originalità, degna di una Mostra che stringe sempre più i legami con il cinema americano, e tiene conto del denaro che le piattaforme stanno investendo, senza demonizzarle come fa Cannes 01 SET 2022
Venezia 2022 Alla Mostra del cinema di Venezia non è il solito giorno della marmotta Ricomincia il festival, ma quest'anno si presentano inconvienienti già dalle prenotazioni. La sfida del direttore Alberto Barbera è convincere gli italiani a tornare nelle sale 30 AGO 2022