i conti dell'italia Il filo che lega Mattarella, Meloni e Panetta nel pressing su Moody's Le parole del capo dello stato contro le "agenzie di rating" non sono casuali. Sono il frutto del costante dialogo tra Quirinale-Palazzo Chigi-Bankitalia, con lo scopo di esortare a un giudizio oggettivo l'agenzia più severa con l'Italia Luciano Capone 31 OTT 2024
il giudizio Moody's rialza l'outlook e conferma il rating dell'Italia. Giorgetti: "Stiamo operando bene" L'agenzia ha lasciato stabile la valutazione sull'investiment rate (Baa3) del paese. Evitati rischi per i Btp. Il ministro dell'Economia: "Premiata la prudenza sui conti" Redazione 18 NOV 2023
E ora? Tutte le sfide di Meloni & co dopo il giudizio di Moody's Crescita, debito, attrattività. A prescindere dal giudizio dell'agenzia di rating, il governo deve stare attento al debito ed evitare l'assalto alla diligenza alla legge di Bilancio Stefano Cingolani 17 NOV 2023
L'intervista Motivi per essere fiduciosi sul giudizio di Moody's sul rating italiano Dopo S&P Global Ratings, Dbrs e Fitch oggi è il turno di Moody’s. Il potere dei tassi e le stime della Commissione europea sulla crescita e sul rapporto deficit-pil italiano sono segnali positivi. Parla Antonio Cesarano (Intermote) Mariarosaria Marchesano 17 NOV 2023
L'analisi L'effetto negativo di attirare l'attenzione di agenzie e mercati Andare a caccia di 3 miliardi in agosto, con un’operazione una tantum e molto discutibile, può accendere dubbi, come quelli espressi da Moody’s, sulla tenuta dei conti e sulla credibilità della prossima manovra finanziaria e perfino sull’attendibilità degli impegni del Pnrr Giuseppe De Filippi 10 AGO 2023
LE REAZIONI I banchieri scelgono il basso profilo sulla nuova tassa. Moody's: "Impatto negativo" Dopo il comitato di presidenza dell'Abi nessuna nota ufficiale: i soci sono "sorpresi ma cauti". Intanto arriva il giudizio negativo dell'agenzia di rating americana. Critico anche il Financial Times: con questa mossa il governo italiano perde la credibilità che stava acquisendo Redazione 10 AGO 2023
Il caso Wirecard fa tremare il sistema finanziario tedesco A indebolire la Borsa di Francoforte non sono i timori di una nuova ondata di contagi, ma lo scandalo legato al gruppo specializzato in pagamenti digitali Mariarosaria Marchesano 22 GIU 2020
Italia alla prova del rating, è l'ora dell'affidabilità "condizionata" In attesa del giudizio di S&P, l'analisi di Moody's apre uno spiraglio positivo ma detta le condizioni: ripresa a partire dal terzo trimestre, costo del funding basso (spread) e riduzione del debito. In caso di declassamento, scatta lo "scudo" della Bce Mariarosaria Marchesano 24 APR 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le pizze di Di Maio e le scuole chiuse in Europa Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 MAR 2020
Il mini rally dei mercati ha esaurito il suo slancio, troppe nubi all'orizzonte Male l'industria tedesca, che a gennaio registra una battuta d'arresto. Investitori cauti in attesa del giudizio di Moody's sul debito pubblico italiano e del prossimo voto sulla Brexit. A Piazza Affari dominano i casi Banca Ifis e Telecom Mariarosaria Marchesano 11 MAR 2019