dilemma sugli spioni Caso spionaggio: il giallo degli accessi abusivi compiuti da agenti “non identificati” Nell'indagine milanese in 14 casi l'accesso abusivo alle banche dati protette viene contestato a “pubblici ufficiali non identificati”. Un fatto tecnicamente impossibile: ogni accesso è tracciato ed è facile risalire agli autori. Cosa c'è dietro? Ermes Antonucci 02 NOV 2024
caso dossieraggio “Ecco perché i controlli sulle banche dati sono un colabrodo”. Parla un colonnello dei Carabinieri "I comandanti dei reparti delle forze dell’ordine hanno l’obbligo di monitorare il lavoro dei sottoposti, ma non lo fanno. Questo avviene perché l’assenza di controllo non ha mai avuto conseguenze né sul piano penale né su quello disciplinare”, dice l'ufficiale dell'Arma Ermes Antonucci 31 OTT 2024
zero controlli I controlli mancati dietro gli agenti spioni: la circolare ignorata del Viminale Secondo le direttive del ministero dell'Interno, i comandanti dei reparti delle forze dell'ordine sono tenuti a controllare gli accessi effettuati alla banca dati Sdi dai propri sottoposti. Nel caso al centro dell'inchiesta di Milano questo non è avvenuto, ma i capi non risultano indagati Ermes Antonucci 29 OTT 2024
I numeri Gli sbarchi dei migranti diminuiscono, ma sulle altre rotte del Mediterraneo aumentano gli arrivi Il consueto appuntamento di metà agosto al ministero dell'Interno per la presentazione del report su immigrazione, sicurezza e reati commessi Redazione 16 AGO 2024
rebranding La Bestiolina al Viminale. La svolta di Piantedosi: tornano al ministero i consulenti social di Salvini Con l'arrivo di Giuseppe Inchingolo, ex collaboratore di Luca Morisi, la comunicazione del ministro dell'Interno è drasticamente cambiata. Meno tecnico e più politico Simone Canettieri 09 SET 2023
tensioni I nuovi criteri per la distribuzione dei migranti agitano il centrodestra Il ministero dell'Interno cambia i parametri per i collocamenti nelle varie regioni. Il presidente della Basilicata Vito Bardi (Forza Italia): "I nuovi criteri ci penalizzano e si rischiano forti tensioni" 21 AGO 2023
editoriali E i rave party allo stadio? Il caso Inter-Sampdoria La violenza (extracalcistica) di San Siro chiede molta più decisione: pesa sui disordini di sabato scorso anche il disinteresse o la scarsa efficienza delle forze dell’ordine Redazione 31 OTT 2022
La tentacolare polizia cinese e l'anomalia italiana Lo scandalo delle stazioni delle Forze di sicurezza cinesi operative in Europa diventa internazionale. Ma in Italia abbiamo addirittura i pattugliamenti congiunti Giulia Pompili 27 OTT 2022
Il Foglio del weekend Le ombre del Viminale Da Scelba a Cossiga a Pecchioli, fino alla contrapposizione tra Salvini e Lamorgese. Misteri e rivalità degli Interni Francesco Cundari 04 SET 2021
Contro la retorica dell'Italia irresponsabile. Parla il sottosegretario all'Interno Variati L'ex sindaco di Vicenza, delegato agli Enti locali, ci spiega perché la corsa a inseguire gli italiani incoscienti non deve farci perdere la testa Carmelo Caruso 07 APR 2020