La disciplina che salverà l'Italia Le sagge parole di Mattarella sull’unità, le ragioni del rimbalzo delle borse, l’esempio del ponte Morandi, il carattere degli italiani, la gestione del debito futuro. Cinque notizie di ieri ci aiutano a capire cosa servirà all’Italia una volta superata la guerra con il virus 25 MAR 2020
L’anticorpo dei mercati contro il virus Vaccini, Europa, libertà. Elogio delle borse aperte ai tempi del contagio 21 MAR 2020
Eurobond con cura Oltre la Bce. L’Europa ha bisogno di nuovi strumenti per non aggravare la sostenibilità dei debiti. Un’idea Guido Tabellini 20 MAR 2020
Le mosche cocchiere Borghi & Bagnai e la favola dello spread “Vittoria! Come da me chiesto interviene direttamente la Bce”. “Ci siamo fatti sentire: hanno ascoltato”. Così i dioscuri no euro della Lega, con sprezzo del ridicolo, si prendono il merito delle misure straordinarie dell'Eurotower 20 MAR 2020
Il domani sarà ricco. Prepariamoci al prossimo gigantesco boom Una nuova e magnifica competizione globale a ritmi forsennati vendicherà queste ore drammatiche. Coraggio 19 MAR 2020
L’Italia in Europa c’è Svolta della Bce e allentamento del Patto di stabilità. Successi da rivendicare Redazione 19 MAR 2020
Quanto sta costando alle imprese italiane la pandemia dei mercati A un mese dai primi casi nel nostro paese abbiamo analizzato l'impatto dell'emergenza coronavirus sui titoli di alcune delle aziende più rappresentative di Piazza Affari. I ribassi arrivano al 50 per cento. Ma il futuro potrebbe non essere così nero Mariarosaria Marchesano 18 MAR 2020
Ai mercati serve un’azione forte, globale e coordinata. Come nel 2008 Piazza Affari fredda per lo stanziamento di 25 miliardi, le Borse non reagiscono più agli interventi dei singoli stati. Parla Cesarano Mariarosaria Marchesano 11 MAR 2020
Perché vietare le vendite allo scoperto è un errore da non rifare In ogni recente crisi riemerge puntuale il coro di chi invita il regolamentatore ad attuare interventi che vanno dalla chiusura della Borsa al divieto delle short sales. Speriamo che le autorità di sorveglianza di tutto il mondo ricordino la lezione del 2008 Marco Pagano* 11 MAR 2020
Perché chiudere la Borsa è una pessima idea: aumenterebbe il panico E' l’equivalente finanziario del gettare via il termometro quando segna febbre: l’unico risultato è che diventa più difficile capire quanto è grave e come evolve l’influenza Luca Enriques* 11 MAR 2020