Piccola Posta Il senso dell'avventura per i nostri figli del benessere e per quelli “non regolari” L'avventura era il modello della nostra infanzia e dell'adolecenza. La vita dei bambini "non regolari" è spesso smodatamente avventurosa. Ma non è vero che noi del benessere l'abbiamo ripudiata. Il caso di Cecilia De Astis, i bambini morti in mare e il fenomeno di Formula 1 Adriano Sofri 15 AGO 2025
la diplomazia nel Mediterraneo La scelta di incontrare Dabaiba a Istanbul: Meloni guarda al futuro Meloni scommette su Ankara per guidare la strategia mediterranea italiana, per gestire flussi migratori e dossier libico, tentando di mantenere un ruolo centrale nei nuovi scenari post-7 ottobre. Il cambio di passo e i nuovi equilibri Alissa Pavia 05 AGO 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
Scenario Il governo scommette in una collaborazione con BlackRock anche sui porti Obiettivo: la creazione di società nazionali o interregionali per la gestione dei porti aperte ai capitali privati. Gli altri tasselli (compreso il caso di Bagnoli) Giorgio Santilli 02 OTT 2024
Tra i pescatori del Delta del Po, che del commissario anti-granchi blu non sanno che farne Gli "alieni" mangiano cozze e vongole e asfaltano i fondali: "È un'ecatombe". Il sindaco di Porto Tolle, Rovigo: "Il governo aveva stanziato 2,9 milioni per sostenere consorzi e imprese. A noi sono arrivati 350 mila euro, ma abbiamo perdite per 200 milioni”. Viaggio sulle barche e tra le reti dell'Adriatico Serenella Bettin 08 AGO 2024
Magazine Il canto ferito che affida al mare un grido di speranza A Lampedusa l’orchestra suona strumenti fatti con il legno dei barconi. La dirige Riccardo Muti per “Le vie dell’amicizia”. Reportage Stefano Picciano 15 LUG 2024
Ci sono stati due naufragi di migranti nel Mediterraneo All'indomani del G7 di Borgo Egnazia che ha lanciato una coalizione "per prevenire e contrastare il traffico di migranti", più di 70 tra morti e dispersi. Anche 26 bambini. Unhcr, Oim e Unicef contano 5 morti al giorno in media e chiedono un potenziamento dei soccorsi 18 GIU 2024
Niente assist del Papa ai sovranisti sui migranti: "Accoglierli è un dovere di civiltà" A Lund, nel 2015, il Pontefice usò toni diversi: "In teoria non si può chiudere il cuore a un rifugiato, ma ci vuole anche la prudenza dei governanti: devono essere molto aperti a riceverli, ma anche fare il calcolo di come poterli sistemare, perché un rifugiato non lo si deve solo ricevere, ma lo si deve integrare" Matteo Matzuzzi 22 SET 2023
editoriali A Tripoli si combatte (di nuovo) Cosa sta succedendo in Libia: Dabaiba, gli scontri armati e la politica che ci serve nel Mediterraneo Redazione 17 AGO 2023
mare vostrum L'Italia porta a Vilnius i problemi di Roma. Gli incontri di Meloni Al summit in Lituania dedicato a rafforzare il fianco orientale dell’Alleanza atlantica, l'Italia vuole parlare anche del fianco sud, del Mediterrano. E forse è l’argomento verso cui vuole muovere la priorità del G7 del prossimo anno. Ma per la Nato non è una priorità Micol Flammini 11 LUG 2023