A scuola di vaccini. Pediatri, medici e presidi contro i no vax Suona la campanella in molti istituti per l'infanzia e a breve si torna tra i banchi di primarie e secondarie. I genitori anti vaccinisti lamentano la solita persecuzione e aspettano il Milleproroghe Enrico Cicchetti 04 SET 2018
I medici possono prendere decisioni migliori grazie a un database mondiale? Dove la digitalizzazione della Pubblica amministrazione può incidere. Un software per istruire i medici ed evitare eccessi di diagnosi e terapie Paolo Colli 20 SET 2017
Medici in attesa Nebbia totale sul concorso per la formazione specialistica, decisivo per l’accesso alla professione medica. La lettera di un gruppo di futuri specializzandi 01 SET 2017
Nuovo alfabeto Inventare un vocabolario diverso per raccontare la vita e la malattia, ma senza le parole dei dottori Nadia Terranova 16 GIU 2017
Radiato il medico “no vax” Dario Miedico Il provvedimento deciso dall'Ordine dei medici della Lombardia. L'epidemiologo: “Colpiscono me per educarne cento”. È la seconda radiazione di un sostenitore di posizioni critiche sui vaccini nel giro di poche settimane Redazione 24 MAG 2017
Un emendamento e l'eutanasia ora c'è Alla Camera la legge va avanti tra l’indifferenza generale su un tema etico, mentre si discute di outlet Redazione 19 APR 2017
Nuova infermiera killer L’angelo della morte in corsia, e la fascinazione del cocktail di farmaci, sono uno dei nostri luoghi simbolici preferiti, sballottati come siamo tra sensi di colpa per la vita appesa coi denti e desideri eutanasici 29 NOV 2016
Così i sindaci possono correggere la Sanità lenta I primi cittadini e un potere (sottovalutato) su liste d’attesa e disorganizzazione Marcello Crivellini 27 NOV 2016
Quei camici neri Il dottor Schweitzer e poi l’eutanasia: la caduta della grande scienza tedesca. Settant’anni fa a Norimberga il processo ai medici nazisti. E’ consolante presentarli come “i medici delle SS”. Ma non erano tutti burattini di Hitler, avevano scelto di partecipare 07 NOV 2016
Sanità: medici italiani sempre più 'vecchi', nel Ssn uno su 2 è over 55 Roma, 10 ott. (AdnKronos Salute) - Allarme invecchiamento nella sanità pubblica. La metà dei medici del Servizio sanitario nazionale ha più di 55 anni: ben oltre 55 mila camici bianchi, su un totale di circa 110 mila complessivamente impegnati negli ospedali e nei servizi territoriali del Ssn. E' quanto risulta da uno studio condotto dalla Fp Cgil Medici su dati del Conto annuale dello Stato, dal quale emerge che, tra il prolungato blocco del turnover e l'aumento dell'età pensionabile, i camici bianchi over 55 anni sono in maggioranza nelle corsie degli ospedali italiani. Adnkrons 10 OTT 2016