Il colloquio Lollobrigida: “Sul ‘meat sounding' avevamo ragione noi. Ora la Ue ci segue” Il ministro dell'Agricoltura esulta dopo l'approvazione al Parlamento europeo di una norma contro le diciture su cibi vegetali che richiamano la carne (hamburger di ceci, ecc). La legge italiana che anticipava il divieto non è mai stata attuata proprio per contrasti con la giurisprudenza e il rispetto delle procedure Ue. "Ora potremmo approvare i decreti attuativi", dice Lollo Gianluca De Rosa 10 OTT 2025
Cortocircuiti a sinistra Il Pd si spacca pure sul burger vegano. Al Parlamento europeo passa la linea Coldiretti-Lollo Sei eurodeputati dem contro l'emendamento che vieta il "meat sounding", cioè l'uso di nomi tipici dei prodotti a base di carne, per alimenti di origine vegetale o sintetica. Esulta Prandini: "Un passo avanti importante per rafforzare la posizione degli agricoltori" Redazione 09 OTT 2025
editoriali Lollobrigida s'incarta nel meat sounding La norma sui prodotti vegetali svela i vizi del divieto sulla carne sintetica Redazione 28 FEB 2024
la nota L'Ue boccia la legge Lollobrigida sulla "carne sintetica" Per la Commissione Ue l'Italia ha notificato male il divieto sulla “carne coltivata” e pertanto, secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia, la norma è "disapplicabile" Luciano Capone 01 FEB 2024
editoriali L'industria agroalimentare contro la legge Lollobrigida sulla “carne sintetica” Unionfood ribadisce la richiesta di modifica del ddl, in particolare per quanto rigurada il “meat sounding". Una norma sbagliata e dannosa per le imprese italiane. Il ministro si dice disposto a rifare “una valutazione” (una cosa che andrebbe fatta prima di approvare i divieti, non dopo) Redazione 25 GEN 2024
mezzo passo indietro Carne sintetica, Lollobrigida ora pensa di rivalutare il divieto sul meat sounding Il ministro non esclude un passo indietro sul cosiddetto emendamento Centinaio. Ma al Foglio dice: "Io mi chiedo sempre perché uno che vuole mangiare verdura la debba chiamare bistecca, pezzo di bue, oppure hamburger" Pietro Guastamacchia 24 GEN 2024