Renzi ha un problema di fiducia (che si risolve facendo arrabbiare i tassisti) Dal punto di vista economico esiste invece un tema più delicato, e forse più importante, bene inquadrato dal New York Times: Renzi sbaglia a vantarsi dei risultati ottenuti dal Jobs Act in quanto gli indicatori relativi all’occupazione italiana dimostrano che la riforma non ha sortito gli effetti sperati. 21 DIC 2015
All’arrembaggio di Berlino Renzi punzecchia la letargocrazia di Merkel. Sui risultati, si vedrà Vittoria d’immagine su Nord Stream 2, ko ai punti sull’immigrazione, deficit in forse e “nein” all’Unione bancaria - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 18 DIC 2015
Washington-Roma-Mosca Tra Mosul e sanzioni. Un saggio schema di gioco che unisce Renzi al Cav. Con gli Stati Uniti in Iraq: 450 soldati italiani affiancheranno americani e inglesi a Mosul, fronte anti-Isis. Con la Russia in Europa : al vertice di Bruxelles Matteo Renzi chiede che il rinnovo delle sanzioni di fine gennaio non sia automatico ma oggetto di discussione. Redazione 17 DIC 2015
Brunetta, la Consulta e Renzi: i pasticci di FI visti da Romani talvolta Forza Italia si presenta come un’entità inafferrabile, che esprime umori, linguaggi, strategie e orizzonti diversi. “Mi pare chiaro che abbiamo bisogno di un ufficio politico, di una specie di Direzione”. “Berlusconi non può essere continuamente esposto alle intemperanze dei singoli individui. 17 DIC 2015
Renzi tradisce gli investitori stranieri. Parla l'ex ad di Eni Paolo Scaroni L’esecutivo renziano con un’improvvisa marcia indietro sulle perforazioni in mare ha fatto uno sgarro ai petrolieri. Conseguenze gravi di una scelta populista. 16 DIC 2015
Boots italiani in Iraq Renzi annuncia l’invio di 450 soldati a difendere la diga di Mosul, zona molto cara allo Stato islamico. 16 DIC 2015
S’incrina l’unanimità Ue Perché l’Italia non vuole fare più “la passante” sulle sanzioni alla Russia Renzi chiede un confronto sulle misure anti Putin. Quella sollevata dalla diplomazia italiana non è questione di mero bon ton. Al centro del contendere ci sono le sanzioni economiche che l’Ue impose nell’estate 2014 alla Russia, immediatamente dopo l’abbattimento del volo di linea MH17. Bruxelles s’interroga sulle ragioni economiche. Parla l’ambasciatrice tedesca. Marco Valerio Lo Prete 16 DIC 2015
Passeggiate romane Alla Leopolda, tra assenze ingiustificate e presenze non gradite L’attesa (tradita) per la nuova geografia del Pd (e la segreteria?). Crocetta a Firenze (aiuto). Il caso irrisolto di Delrio Redazione 15 DIC 2015
Renzi alle prese col pasticciaccio brutto delle elezioni a Roma Gentiloni dice di no, Giachetti non si fa “rifilare il pacco”, Marchini non piace, e intanto ci sono Fassina e il Marino vagante 15 DIC 2015
Informare vi “fa schifo”? La stampa italiana rivendica libertà e critica le classifiche delle prime pagine alla Leopolda, ma trasforma l’inimicizia politica in montatura. Il suicida di Civitavecchia e i numeri non chiari delle banche fallite. 14 DIC 2015