Giudici di governo La Consulta sovrasta il Parlamento e Renzi si “rimangia” il tesoretto. Parlano i prof. Ceccanti e Sapelli. Marco Valerio Lo Prete 12 MAG 2015
Vecchi spauracchi e nuovi interventismi sulla fibra. Renzi criptostatalista Se Intesa e Unicredit hanno il loro da fare a quadrare i conti con gli interessi a zero e la stagnazione secolare, e le fondazioni bancarie, quelle che restano, ad adeguarsi alle richieste del Sistema di vigilanza europeo, se Pirelli è cinese e Fca americana, è per il cda del Corriere che schierano missili e tank? Franco Debenedetti 12 MAG 2015
Berlusconi, un nuovo cominciamento Il Cav. è nel punto più basso della parabola elettorale e in quello più alto del percorso politico. Renzi è suo figlio, Salvini non sarà la sua fine. La sua destra di governo non si conta, si pesa, come la lealtà e la serietà responsabile. 12 MAG 2015
Renzi smentisce la deriva centrista del Pd Il premier parla a Rep. Tv e zittisce l'anima masochista del partito, quelli che "scappano con il pallone quando perdono". Redazione 12 MAG 2015
Dove sta la ciccia sulla scuola La “Buona scuola”, le critiche di Gelmini, la “narrazione” di Faraone e il nostro senso di frustrazione. Cambiare il sistema dei concorsi, separare le carriere di prof e presidi. E dividerli, i soldi. Sennò, ciao. 11 MAG 2015
Dall'Inghilterra arriva un Decameron per Renzi Tagliare la spesa per abbassare le tasse. Davide Serra spiega al Foglio perché Renzi deve fare come Cameron (anche sull’austerità) Redazione 11 MAG 2015
Il maramaldo d’interessi L’idea del governo di Matteo Renzi di riesumare, a Italicum appena approvato, la vecchia bandiera antiberlusconiana del conflitto d’interesse a prima vista appare più stravagante che minacciosa. Ma è un segnale ambiguo, bifronte. Redazione 09 MAG 2015
Dante, Renzi e il partito liquido. Il pagellone fogliante alla settimana politica Bocciate le autointercettazioni dei grillini e Renato Soru, che di quanto succedeva all'Unità, ha detto, non ne sapeva nulla - di Francesco Cundari Francesco Cundari 09 MAG 2015
Io che una riforma l’ho fatta vi dico: questa non è Buona scuola Avevamo condiviso la visione di Renzi, che sembrava consentire alla scuola di sganciarsi dalle logiche del ’68. Il nostro piano di progressiva eliminazione del precariato era logico e lineare, ma è stato distrutto. E dove sono (davvero) le risorse da investire? Manca organicità e trattare al ribasso con i sindacati è un errore. Mariastella Gelmini 08 MAG 2015
Non solo Civati. Renzi e i problemi nel Pd che il premier finge di non vedere Qualcosa è cambiato nel partito e il presidente del Consiglio deve stare attento: dal punto di vista parlamentare, il dissidente dem non conta nulla. Dal punto di vista simbolico, qualcosa conta. 07 MAG 2015