Il nemico del governo Renzi si nasconde nelle procure Altro che opposizioni indemoniate. Dal giorno successivo alla decisione di voler mollare Maurizio Lupi, in seguito a un mascariamento subito a mezzo stampa dall’ex ministro delle Infrastrutture, Renzi è entrato in un vortice pericoloso - di Claudio Cerasa 21 GIU 2015
I tweet neonazi di Grillo e i missili di Putin. Il pagellone fogliante alla settimana politica Mentre Renzi cerca di riorganizzarsi dopo il voto alle amministrative, Passera si dice soddisfatto per il risultato elettorale (quale?) di Italia Unica. E nella sfida al sapor di crema di nocciola, Agnese batte Ségolène. Francesco Cundari 20 GIU 2015
Esclusiva: il piano segreto dell’Italia in caso di dramma greco Non succede, ma se succede? Memorandum e Omt. Così Draghi e Renzi preparano le mosse anti contagio- di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 20 GIU 2015
Cavalluccio Marino Non è che qui al Foglio siamo diventati da un giorno all’altro ignaziomariniani, è che ci fanno un po’ schifo alcune ipocrisie. Le disavventure del sindaco di Roma – l’ho scritto pochi giorni fa – potrebbero riempire gli annali delle inadempienze capitoline. Alessandro Giuli 19 GIU 2015
Intervista con il sindaco Impolitico, pragmatico, nazarenico. E’ il modello Brugnaro offerto al Cav. L’outsider che ha sbancato Venezia ama il Jobs Act, tifa Nazareno e voterebbe per Passera (Milano) e Marchini (Roma). 19 GIU 2015
Shipping, consorzi, Rai e sottopanza. L’altro risiko delle nomine renziane Nel domino del potere politico, economico, culturale, è il periferico che diventa centralissimo sul locale, il perno attorno al quale ruota il villaggio. Mario Sechi 19 GIU 2015
Un Nazareno di non belligeranza Come dice il vecchio saggio la fissazione è peggio della malattia, e sappiamo di correre questo rischio. Ma davanti alle difficoltà che si sono presentate una per una alla leadership di Matteo Renzi, è evidente che i primi segnali di declino del governo Leopolda vanno fatti risalire a una data precisa: 30 gennaio 2015. 18 GIU 2015
La rottamazione che manca a Renzi Basta far rotolare teste, ora è il momento di rottamare i tabù del paese. Fisco, giustizia, riforme istituzionali, lavoro, efficienza. Sì alla proposta del Foglio sui migranti. Intervista con Panucci, dg di Confindustria. 18 GIU 2015
Che succede se s’inceppa la macchina comunicativa del persuasore Renzi Non tutte le intuizioni gli riescono col buco: possibile che Renzi abbia bisogno di un professionista della comunicazione, sul modello del consigliere obamiano Jim Messina? “Dopo gli 80 euro tutto in Renzi è stato comunicazione, e continua a esserlo”, dice Antonio Polito. 18 GIU 2015
Oltre alle Borse in rosso La girandola di ipotesi su Atene frena i mercati, non i giochi di potere nell’euro Oggi parte la battaglia per la leadership dell’Eurogruppo. Perché Renzi preferisce “la creatura di Berlino” all’asse con Madrid. Marco Valerio Lo Prete 18 GIU 2015