Passeggiate romane Perché sulle unioni civili Ncd non romperà con Renzi Nonostante le minacce, il partito di Alfano non metterà in crisi il governo. Intano il premier studia come conquistare gli elettori delusi del Movimento 5 stelle dopo l’uscita di Grillo sulla stepchild adoption. Redazione 08 FEB 2016
E ora, che cosa facciamo con l’Egitto? Il regime di al Sisi, la rivoluzione fallita, i diritti violati e gli interessi dell’Italia. A proposito dell’uccisione di Giulio Regeni Redazione 08 FEB 2016
Ambasciatore fisso Tutte le telefonate segrete che il premier Matteo Renzi ha ricevuto per nominare i nuovi diplomatici. Almeno secondo Maurizio Milani Maurizio Milani 07 FEB 2016
I rischi della guerra al vincolo esterno Dopo l’ennesima settimana di tensioni plateali sulla direttrice Roma-Berlino-Bruxelles lo storico Antonio Varsori ritiene sia giunto il momento di osservare che “la politica di Matteo Renzi rispetto all’Unione europea si sta configurando come un ennesimo elemento di rottura di questo governo rispetto a quelli che lo hanno proceduto”. Marco Valerio Lo Prete 06 FEB 2016
La versione della Banca d’Italia A Palazzo Koch non intendono farsi processare né dalla Commissione né da Palazzo Chigi. Il sostegno a Draghi (ricambiato), i riconoscimenti di Padoan, i doppi standard tedeschi e il neoeuropeismo disincantato – di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 06 FEB 2016
Nomenclatura furiosa Cosa rischia Renzi dopo i due ceffoni alle feluche e ai consiglieri di stato I diplomatici compulsano la graduatoria stravolta dalla nomina di Calenda. A Palazzo Spada panico da rottamazione. Strappi, scortesie, catena corta. 06 FEB 2016
Perché il Pd non ha futuro se non si trasforma in Partito della nazione. Parla Angelo Rughetti “Il Pd è il pezzo fondamentale della politica di centrosinistra, ma se limita le sue politiche e la sua comunicazione agli elettori di centrosinistra non riusciremo mai a vincere le elezioni”, ci dice il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione. Il cammino del Partito democratico tra amministrative e referendum. 04 FEB 2016
La pista di un accordo segreto tra Renzi e Alfano per cestinare la Stepchild adoption L'accordo è possibile e al voto segreto, quando il Senato si andrà a esprimere sull’articolo cinque del ddl Cirinnà, i voti potrebbero convergere. Grillo o non Grillo l’adozione del figliastro rischia di non passare. E non casualmente Redazione 04 FEB 2016
Perché Mattarella vede il voto nel 2017 Il capo dello stato dubita che Renzi resisterà alla tentazione di anticipare le elezioni dopo il referendum costituzionale. Indizi, smentite, incroci con Germania e Francia e quel pretesto possibile per replicare il metodo Tsipras. 04 FEB 2016
Renzi e l'arte di crearsi un nemico giusto per ogni stagione I sindacati, la minoranza, l'Unione europea. Gli avversari creati ad hoc dal premier sono sempre come i bisogni per Steve Jobs: indotti. Il caso della riforma del Senato. 03 FEB 2016