Le corna irresistibili di The Affair A settembre la serie tv di Showtime ritorna sugli schermi. Perché un un format che ha già attraversato negli anni il grande e il piccolo schermo e che di nuovo non ha molto è diventato un successo mondiale? E' questione di scene strutturate al millimetro e di una componente ormai sempre più ignorata: l'intrattenimento. Gianmaria Tammaro 14 AGO 2016
Vocazioni e matrimoni sempre più in calo nella chiesa di Papa Francesco Il declino chiarito dai numeri dell’Annuario Pontificio, edizione 2016. Dire che la chiesa ha il problema di rievangelizzare il nostro continente è dire poco, perché la chiesa ha anche il problema di come rievangelizzare l’Europa, con quali forze e quali sacerdoti. Roberto Volpi 21 LUG 2016
La marchesa osé Le relazioni farraginose. Matrimonio, amore, patti occulti e palesi: lo stato della coppia secondo una rediviva signora di Merteuil. Andrea Ballarini 11 LUG 2016
L'ultima trovata delle femministe, lo sciopero contro il matrimonio, "lavoro emozionale" L'attivista Laurie Penny si schiera contro la vita coniugale che, sostiene, condanna la donna a sacrificarsi per gli altri. Ma il vero anticonformismo sarebbe rompere l'equazione "donna sposata, perciò sottomessa". Simonetta Sciandivasci 05 LUG 2016
Spose bambine Il “rito tribale” dei matrimoni forzati è rimasto un fenomeno solido, diffuso e sommerso, un retaggio antico con qualche innesto islamico estremista e radicale che legittima i matrimoni dei minori, di bambine nella totalità dei casi, con uomini adulti o anziani.. E' una pratica diffusa anche in Europa. Un’indagine. Isabella Rauti 11 GIU 2016
In Cina la guerra alla corruzione salva anche i matrimoni Le mogli dei funzionari del Partito comunista ringraziano Xi Jinping perché le sue politiche dure hanno rimesso in riga i mariti. Tra propaganda e rivoluzione moralista. 01 GIU 2016
L’uomo dei sogni Facciamo di tutto per evitarlo. Aiutati anche da amici e parenti, chiamati a offrire uno sguardo esterno, a interpretare i dettagli che noi, pieni d’amore, non abbiamo notato. Siamo convinti di cercare e di meritare la felicità, e anche di essere persone con cui è facile dividere la vita, il letto, il bagno, le domeniche di pioggia e i figli selvaggi. 31 MAG 2016
Fine delle guerre culturali In attesa di cattive nuove su tutti i fronti delle battaglie sulla famiglia, le unioni civili sono una cosa da educande. Il punto è: come siamo arrivati qui? Almodóvar nasce prima. Consigli di lettura alla chiesa non giudicante. 11 MAG 2016
Meglio vedove che sposate, dice una ricerca. Ma la colpa non è del matrimonio Quello che non dice lo studio condotto per quattro anni su un variegato ma ristretto gruppo di ultra sessantacinquenni. L'evidenza che siamo ancora lontani dal poter stabilire con certezza se la dipendenza maschile dall’assistenza femminile dipenda da un fattore meramente culturale o sia culturale che biologico. Simonetta Sciandivasci 09 MAG 2016
Crowdfunding per i divorziati. Ecco l'ultima idea per chi tratta il matrimonio come una startup (pronta a fallire) La piattaforma Plumfund cerca soldi per aiutare chi lascia mogli e mariti. Sebbene il divorzio impoverisca e infeliciti, continuiamo a impegnarci per agevolarlo, anziché evitarlo. Simonetta Sciandivasci 05 MAG 2016