La voglia di contare degli studenti italiani Migliorano, anche più che altrove, le abilità matematiche degli alunni in Italia. Buon segno per il futuro Sergio Soave 09 DIC 2020
il foglio sportivo - a scuola di sport Matematica in panchina La matematica è oggi uno strumento fondamentale a disposizione degli allenatori per far meglio il proprio mestiere Mauro Berruto 08 MAG 2020
Viva il pi greco Oggi si festeggia internazionalmente il 3/14, un numero che ha cambiato la storia Massimo Piattelli Palmarini 14 MAR 2019
Come è umanista la matematica Che cosa ci insegna sulla scuola la medaglia Fields ad Alessio Figalli Redazione 01 AGO 2018
Dopo 44 anni il Nobel per la Matematica torna in Italia Alessio Figalli, trentaquattrenne professore ordinario di matematica presso il Politecnico di Zurigo, vince la medaglia Fields Antonio Grizzuti 01 AGO 2018
Perché in Spagna (e non solo) tutti vogliono studiare la matematica C’entrano l’intelligenza artificiale e un sacco di soldi 01 LUG 2018
Chi è Villani, il “Lady Gaga della matematica” che studia per Macron l'intelligenza artificiale Ha accettato la sfida di candidarsi con En Marche! ed è stato eletto. Il presidente gli ha affidato l'incarico di studiare il modo per consentire alla Francia di essere all’avanguardia in questo campo Antonio Grizzuti 19 GEN 2018
Benedetto azzardo Un dilemma al tavolo da gioco. Fu così che il Cavalier de Méré, abile con i dadi, si rivolse a Pascal. E nacque la teoria della probabilità Roberto Volpi 18 DIC 2017
E' stato scoperto lo zero più antico della storia Compare in un manoscritto rinvenuto a fine Ottocento in Pakistan, e ha circa 1700 anni. Gli esami decisivi sono stati condotti a Oxford Valerio Valentini 14 SET 2017
Il Figlio Intenzioni di vita Se uno non ha l’intenzione di capire la matematica non c’è programma ministeriale, recupero pomeridiano, professore valido che tenga. Questo lo scrivo non perché penso che la scuola e l’insegnamento della matematica non siano passibili di miglioramento, ma perché le cose – tutte le cose del mondo, visibili e invisibili – non vengono mai da sole, ma stanno in relazione. Chiara Valerio 30 SET 2016